Germania: noto giornalista tv condannato per corruzione
Il noto giornalista sportivo tedesco Juergen Emig, 63 anni, è stato condannato oggi a Francoforte a due anni e otto mesi di carcere per corruzione e malversazione
Domani in UK si decide che fare per la radio digitale
Finora i vantaggi sono stati più che controbilanciati, in negativo, da un insieme di frustrazioni, sprechi e indifferenza
Intercettazioni: editori bocciano il ddl Alfano
Il disegno di legge sulle intercettazioni restringe "eccessivamente" l’ambito della cronaca giudiziaria e prevede sanzioni "gravi e sproporzionate"
Convegno a Milano sul futuro del giornalismo
Letizia Gonzales, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia: “Siamo pronti ad una vertenza generale sulla libertà d’informazione”
TGCom: a settembre record assoluto per pagine viste e visitatori unici del sito
Quasi 5 milioni di utenti unici hanno infatti visualizzato 182 milioni di pagine (il 51,38% dei visitatori di tutti i siti del gruppo Mediaset)
Google e il piano per ridurre l’uso di petrolio e carbone
La proposta punta tutto sulle fonti di energia rinnovabile e su quella nucleare, e prevede che gli Stati Uniti riducano a zero l’utilizzo di carbone e petrolio per la produzione di elettricità entro il 2030
FASTWEB lancia i 100 Mega e diventa operatore mobile per le PMI
La nuova offerta permetterà alle piccole e medie imprese di collegarsi a 100 Mbit/s, per la prima volta in Italia, e di utilizzare la convergenza per tutte le comunicazioni aziendali
Free press. Dnews parte con il restyling della testata
Il quotidiano punta al consolidamento della testata. Si arricchisce di contenuti avvalendosi della collaborazione di firme prestigiose del giornalismo italiano
Sciopero a La Stampa. Giornalisti sul piede di guerra: “L’editore non garantisce gli attuali livelli retributivi”
Giornalisti in agitazione al quotidiano La Stampa, che non è in edicola oggi e venerdì: l’assemblea dei redattori ha proclamato un pacchetto di tre giorni di sciopero, il primo dei quali, appunto, oggi
Agcom – Avviso – Nuova data di convocazione dei Tavoli tecnici per la regione Piemonte e la provincia Autonoma di Trento, di cui alla Delibera n. 200/08/CONS
“Piani di assegnazione delle frequenze per la digitalizzazione delle reti televisive nelle aree all digital: avvio dei procedimenti ed istituzione dei tavoli tecnici”
