Impianti televisivi analogici interferiti da impianti DVB – Precisazioni della D.G.P.G.S.R. del MSE-Com
Estratto da una circolare della struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico)
H3g annuncia licenziamenti, protesta l’Unione nazionale consumatori
350 esuberi per il gestore di tlc che esternalizzerà molte attività
Rai. Nonostante le adesioni all’iniziativa dei Radicali, ancora lontana la soluzione per la Commissione di vigilanza
Marco Pannella e’ al nono giorno di sciopero della sete e della fame per chiedere la convocazione ad oltranza del Parlamento per l’elezione del Giudice della Consulta e per l’insediamento della Commissionedi Vigilanza Rai
Tv, Milano: presso l’università IULM il primo meeting sulle micro web tv
Il prossimo 27 novembre sarà consegnato il primo premio Best web tv 2008. Competizione per le produzioni di 38 canali online
Fermate la vigilanza ‘elettronica’ ossessiva: manifestazione a Berlino
Decine di migliaia di tedeschi hanno manifestato sabato scorso a Berlino contro il progressivo accumulo di dati elettronici da parte delle autorita’ statali
Della Vedova (Pdl): proporro’ abolizione tassa concessione governativa su abbonamenti cellulari … gradualmente
La tassa di concessione governativa sulla telefonia mobile frena la diffusione dei servizi digitali. Per questo gli operatori mobili ne chiedono l’abolizione gia’ con la prossima legge Finanziaria
iPhone fa da oscilloscopio, presto l’SDR sul telefonino?
Per poche decine di dollari, il “supertelefonino” Apple si trasforma in un oscilloscopio/spettrometro capace di analizzare in tempo reale le forme d’onda fino alle frequenze audio
Sms scarica virus su cellulare: la polizia postale indaga
Sul cellulare arriva un sms sconosciuto, basta aprirlo per avviare la procedura di download di un virus indicato come ‘trojan’ che penetra nella memoria del cellulare
Onde radio cellulari: nessuna evidenza scientifica sui danni alla salute
L’ultimo aggiornamento sull’annosa diatriba su telefonini e tumori e’ di Carlo La Vecchia, direttore del dipartimento di Epidemiologia dell’Istituto Mario Negri di Milano, a Verona per il X congresso dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom)
Il giornalismo politico. Fondamenti e retroscena
Mario Prignano racconta i principi del giornalismo politico chiarendo quali siano le difficoltà nel produrre informazioni corrette e complete
