Aumenti IVA su abbonamenti pay tv: perché Murdoch non fa il bel gesto?
Veramente gli italiani si stanno stracciando le vesti per la soppressione dell’imposta agevolata sui programmi tv a pagamento? Siamo seri, per favore. Almeno una volta
Audiweb: nasce il database dei navigatori
L’audience di internet registrata in un solo database
Cnn all’assalto dell’Associated Press
La storica tv via cavo statunitense lancia un attacco frontale alle più grandi agenzie di stampa del mondo. Cnn Wire nasce con l’obiettivo di offrire un servizio di qualità a costi inferiori dell’agenzia leader di mercato, l’Associated Press
Assegnato numero “1533” per il servizio di prenotazione sanitaria
Tale numero, unificato a livello nazionale, sarà utilizzato da parte delle varie Regioni (a partire dalla Sardegna promotrice dell’iniziativa) per le chiamate ai CUP (Centro Unico di Prenotazione Sanitaria) dei rispettivi servizi
Web. Yang esce di scena. Microsoft avanza nuove richieste? Falso
Dopo le dimissioni del ceo di Yahoo!, il team di Ballmer sarebbe stato pronto a fare una nuova offerta alla nota internet company. La Cnbc spiega che non è possibile
La 7, Adusbef e Federconsumatori: i licenziamenti collettivi vanno ritirati
Pronta una diffida da parte della associazioni, anche in difesa dei risparmiatori Telecom
Giustizia, al via i tribunali on-line. Firmato protocollo d’intesa tra ministro P.A. e innovazione e ministro Giustizia
L’obiettivo è di semplificare le modalità di svolgimento dei servizi che l’Amministrazione della Giustizia rende agli utenti, e in pari tempo ridurre i costi di funzionamento degli uffici, razionalizzare e rendere più efficienti le infrastrutture
Cultura, spettacolo e paesaggio: criteri per i finanziamenti
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.270 del 18 novembre il Decreto n.182 del 24 settembre 2008 su criteri e modalità di utilizzo degli stanziamenti previsti per la tutela e gli interventi a favore dei beni e delle attività culturali
Dal Governo le misure anti-crisi
Varato il 28 novembre 2008 il pacchetto anticrisi contenente misure a sostegno della famiglia, del lavoro, dell’occupazione e dell’impresa, ridisegnando in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
