Editoria USA: premi Pulitzer aperti anche a media online
Gli organizzatori del Pulitzer hanno annunciato una serie di modifiche alle regole dell’importante riconoscimento volte a dare più possibilità competitive alle pubblicazioni online
Tv locali. Commozione per la scomparsa di Rolando Boesso
Uomo di alta personalità e di forti passioni, fondatore nella carta stampata dell’“Alto Adige” ed editore per tanti anni della ‘sua’ VideoBolzano 33
Un’agenzia per diffondere le tecnologie per l’innovazione
L’Agenzia, istituita con la legge finanziaria 2006, partirà con un budget iniziale di 5 milioni di euro, ed avrà il compito di ottimizzare il sistema della ricerca con quello produttivo
Il presidente della tv pubblica olandese attacca Rai e Mediaset
“Con una tv pubblica debole, le emittenti private sono un pasticcio. Come, per esempio, accade in Italia…”
La Repubblica (Affari & Finanza): “Far West in tv: la Rai, Mediaset e il finto canone pagato allo Stato”
“In Italia ogni volta che si toccano le tv accade di tutto. Un sistema malato dalla nascita che ha prodotto una giungla inestricabile di poteri e contropoteri, di norme e cavilli, di anomalie e di soluzioni temporanee che durano da decenni”
Procedura penale – Incompatibilità del giudice – Illegittimo in parte l’art. 34 c. 2 c.p.p.
Corte Costituzionale – sentenza 5 dicembre 2008
Diffamazione a mezzo stampa – Confermata la condanna per la diffamazione da parte del quotidiano Metro ai danni di Tronchetti Provera
È diffamatorio l’articolo che riporta la notizia del patteggiamento cui abbia optato il fratello di un vip, accompagnandola con particolari oggettivamente infamanti, soprattutto se falsi
Fasipress: lo schiaffo al collega è uno schiaffo a tutta la categoria
Venerdì scorso un redattore de Il Napoli (testata del gruppo Epolis) è stato schiaffeggiato dal capo della Polizia Municipale
Natale lacrime e sangue per l’editoria Usa
Il “New York Times” ipoteca il grattacielo di Renzo Piano; il “Chicago Tribune” e il “Miami Herlad” sull’orlo della bancarotta. Intanto, la Cnn diventa anche un’agenzia di stampa ed il Premio Pulitzer è aperto anche ai media on line
Nokia, radio digitale “DAB” nei suoi prossimi cellulari
Ovviamente sarà prima necessario che questa tecnologia si diffonda maggiormente
