Internet: aumentano i francesi ‘connessi’, ma restano le disparita’
L’indagine annuale di Credoc (Centro d’osservazione delle condizioni di vita) mostra che in campo digitale la Francia ha fatto dei bei passi avanti
Canone tv, Federconsumatori: Governo latitante, urge decreto attuativo di esonero per gli ultra 75enni
Estendere inoltre la soglia di povertà e quella degli aventi diritto
Rai/Corte dei Conti. Omissioni sul controllo della gestione finanziaria della Rai? Interrogazione
Intervento della senatrice Donatella Poretti parlamentare Radicali  Partito Democratico
Tv su cellulare: accordo Babelgum-Vodafone
Babelgum e Vodafone Italia hanno lanciato Babelgum Mobile, prima ‘no-pay tv’ sul cellulare, disponibile gratuitamente per i clienti Vodafone dotati di iPhone 3G o dei Nokia N95 e 6210
Rete Telecom. Ue: l’Agcom prima di decidere deve passare da Bruxelles
Telecom e Agcom avevano gia’ convocato una conferenza stampa, ma proprio alla vigilia, la Commissione europea chiede all’Agcom di notificare la misura di separazione funzionale della rete Telecom Italia prima di prendere la decisione definitiva
Consiglio Nazionale degli Utenti (Agcom): Rai, occorre riforma radicale
“I dati di oggi della Corte dei Conti sulla Rai ribadiscono quanto sia necessaria una riforma radicale del servizio pubblico. Evasione del 25% e scarsa propensione al reddito sono elementi insostenibili per qualsiasi azienda”.
DVB-T switch-off – Agcom – tavoli tecnici riferiti all’Area 1 (Piemonte occidentale) e Area 4 (Trentino e Alto Adige) – convocazione per il 19/12/2008
Estratto da una circolare della struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico)
TLC. La Commissione Ue vuol portare la tv mobile sul cellulare degli europei
La Commissione europea propone delle linee guida per armonizzare il mercato della tv mobile
Internet. Google al lavoro su un nuovo sistema operativo
Questo è quanto dicono le analisi di una società americana che controlla il traffico sul web. Sui server Google si rileva traffico codificato in maniera sconosciuta. Siamo all’alba di una nuova era?
 
 