Storia radiotelevisiva italiana: una radio privata a Massa nel 1968
Con un residuato bellico Radio Massa tramise dal centro città prima di subire l’immancabile sequestro
Radio in Europa: l’esitante corsa verso il digitale
La radio sta cambiando, forse più dei suoi stessi ascoltatori. E le tecnologie hanno un ruolo crescente in questo cambiamento. Resta da capire se le tecnologie sono quelle che alcuni fautori della radio digitale hanno in mente
SportItalia e SportItalia 24 tornano in chiaro sul satellite e migrano da Mediaset 2 a TIMB1 sul DTT
Stravolgimento di diffusione per le reti sportive digitali
Migrazione DTT: e adesso le locali scoprono il trappolone dei canali
Un canale non vale sempre l’altro in particolari territori. Lo sanno bene gli antennisti. Così, come al solito in ritardo, qualcuno comincia a sudare freddo
Mafia: “Una risata la seppellirà”, Radiomafiopoli a Palermo
Da oltre tre mesi ogni mercoledi’ alle 14 in punto Radio Mafiopoli approda sul web tramite un network di circa 20 portali, che ne curano la diffusione in tutta Italia
RAI, “Affari tuoi”. Codacons: milioni di abbonati possono fare causa per aver dovuto assistere ad un gioco a premi vietato dalla legge e chiedere il danno da lesione della buona fede”
Anche i concorrenti esclusi dal gioco o che non hanno vinto si organizzano e già venti di loro sono pronti a far causa alla RAI