Radio. I Serenissimi di nuovo via radio 12 anni dopo
Faccia ha ricominciato a trasmettere sfruttando internet
La recessione e i media: crolla la pubblicità. I media del mondo lanciano l’allarme
Per l’Italia, i dati forniti da Nielsen Media Research lasciano poco spazio a dubbi: la crisi rischia di affondare il mercato pubblicitario. Perdite per la carta stampata; resistono radio e tv. Decolla il web
Francia. In crescita la pubblicita’ in Internet
Valutare gli investimenti pubblicitari dei marchi in Internet non e’ impresa facile. Soprattutto quando l’attore principale, Google, si rifiuta di dare le sue cifre
Radio, Francia: a Marsiglia torna la gazzella. Fine della storia?
Lieta conclusione per questa storica stazione associativa, che aveva attraversato negli ultimi quattordici mesi un incredibile iter di decisioni avverse, appelli, controappelli e continui dinieghi
Crisi e lincenziamenti per Radio France Internationale
Più di un quinto degli effettivi tra cui un centinaio di giornalisti. Soppressione delle trasmissioni in tedesco, albanese, laotiano, turco, polacco e serbo
Internet Explorer e Windows di Microsoft, sotto la lente dell’Antitrust europeo
Bruxelles ha accusato il gigante americano dell’informatica di abuso di posizione dominante per l’integrazione forzata del browser di navigazione internet ‘Explorer’ nel sistema operativo ‘Windows’
CNT Informa n. 2 – Pubblichiamo un estratto del nuovo numero del bollettino del Coordinamento Nazionale Televisioni
CNT TerzoPoloDigitale: proseguono i lavori dell’associazione – DTT: switch off, il 38% dei trentini non vuole la DTT – Diritti tv: mondiali di calcio 2010-2014,Sky fa piazza pulita – TV Sat: il satellite HotBird 10 sarà lanciato il 12 febbraio
YouTube arriva sulla tv attraverso le console
Dai browser della Wii e della PS3 è possibile visualizzare una versione di YouTube dall’interfaccia semplificata e adattata all’interazione via controller. Si tratta di uno dei primi esperimenti di traduzione della fruizione tipica di internet sulla tv
Salerno, radio privata abusiva. Sequestrati 16mila mp3
Una radio pirata e’ stata scoperta e chiusa dal nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno. Sequestrate tutte le apparecchiature radiofoniche ed un ingente quantita’ di materiale musicale riprodotto illecitamente
E adesso Radio Italia Network ha una versione spagnola
España Network è un curioso mix tra la radio di Udine degli anni ’80 di Pinosa e la stazione da cui essa trasse ispirazione. Dunque, la vicenda è un po’ complicata. O forse no.