DTT: sarà il “DDT” delle tv locali?
Non sarà facile per le emittenti locali sopravvivere alla rivoluzione digitale. A meno che….
Francia. Le private non godono dello stop della pubblicita’ nelle tv pubbliche
La soppressione della pubblicita’ su France Televisions non ha avuto gli effetti che le reti private s’aspettavano
Internet e stampa: un giornale gratuito fatto con i blog
Mentre i giornali di tutto il mondo guardano a Internet per reinventarsi, a Chicago e a San Francisco stamani esordisce un medium che percorre la strada inversa, ossia mette su carta i contenuti del web
Radio: ‘grande alleanza’ a Padova
Una prima intesa, limitata al piano dei contenuti, era stata già tentata anni fa e aveva dato vita, per esempio, a Radio Milan Inter. Ma poi la cosa si era persa per strada. Ora Radio Company e Radio Padova ci riprovano, con un progetto più ampio
Fiducia decreto anticrisi: Senatori presentano emendamenti contro le tasse bigotte, persa una buona occasione di dibattito
Intervento della senatrice Donatella Poretti parlamentare Radicali – Partito Democratico
Audiradio: le top ten degli ascolti 2008 regione per regione
Sorprese non da capo esaminando la ripartizione geografica degli ascolti radiofonici
La licenza SIAE non basta. Condannato
Pagherà 270 euro, ha rischiato 3 mesi di carcere. Credeva di poter vendere musica in rete semplicemente corrispondendo il dovuto agli autori. I detentori dei diritti connessi l’hanno denunciato: sbagliava
Federalismo fiscale: cosa cambia
Con 156 voti favorevoli, 6 contrari e 108 astenuti, il Senato ha approvato il disegno di legge in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
Governo. Linee guida per la tutela attiva del lavoro
La proposta fatta dal governo sulla tutela attiva del lavoro si muove lungo tre direttrici
Riparte l’e-government, obiettivo 2012
Traget: sfruttare le nuove tecnologie ICT per allineare l’Italia alle migliori performance europee
