Il Garante per la protezione dei dati personali ha integrato e parzialmente modificato il provvedimento relativo agli "amministratori di sistema", recependo alcune indicazioni pervenute, anche da associazioni di categoria, nel corso della consultazione pubblica conclusasi il 31 maggio.
Il gruppo di telecomunicazioni tedesco-finlandese Nokia Siemens ha ammesso ieri che la tecnologia venduta all’Iran permette di ascoltare le conversazioni telefoniche, ma non puo’ essere utilizzata per sorvegliare internet.
Richiama comprensione, in queste ultime settimane, il nostro Presidente del Consiglio. Pensare a questo uomo sulla settantina che per anni si è battuto per dare un’immagine di sé solida ed accattivante, per raggiungere picchi di gradimento bulgari.
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
”La nostra intenzione e’ quella di trovare un partner per sviluppare un nuovo modello di tv a pagamento”.
Il 2 luglio sarà aperta a Roma dal Ministro Brunetta la prima Convention delle amministrazioni che hanno partecipato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia".
Prevenire e reprimere i crimini informatici indirizzati verso le infrastrutture critiche o di rilevanza nazionale; rispondere alle sfide di una criminalità sempre più agguerrita con strumenti sofisticati e competenze professionali qualificate.