Mediterraneo: Confalonieri, buone prospettive di crescita mercato tv
Editoria. Crisi nera e conti in rosso: i colori del Foglio di Ferrara
Sky: Fink, no accordo su Raisat senza canali in chiaro
Svizzera: gli ambienti interessati si sono espressi sugli avamprogetti di modifica delle ordinanze LTC
Sull’avamprogetto di modifica dell’ordinanza sui servizi di telecomunicazione (OST), dell’ordinanza concernente gli elementi d’indirizzo nel settore delle telecomunicazioni (ORAT) e dell’ordinanza sugli impianti di telecomunicazione (OIT) sono stati espressi 44 pareri.
Dal Veneto prende il via l’innovazione tecnologica dell’apparato giudiziario
Dossier su giornalisti sotto scorta consegnato a presidente della Repubblica: “Dal 2006 al 2008 sono almeno 200 i cronisti italiani minacciati e una decina vive sotto protezione”
Digitale terrestre: CNT denuncia accordo di spartizione canali tra i big player e pubblica elenco
RAI sposa Tivù prima di divorziare da Sky. Consumatori minacciano ricorso a TAR: accesso incondizionato a programmi pubblici o via canone
"Se i canali Rai saranno tolti da Sky ricorreremo al Tar – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – la Rai è finanziata dal canone pagato dai cittadini, non può permettersi di limitare la visione gratuita dei propri programmi su piattaforme concorrenti.