Mediaset: spinge sul digitale terrestre, ma guarda alla web tv (pay)
Il futuro di Mediaset e’ la pay-tv. La scommessa del Biscione passa per Internet e senza bisogno di fare accordi con Telecom Italia.
Elettrosmog, Francia, Afsset: effetti né a breve né a lungo termine dall’esposizione alle radiofrequenze
Cautela. E’ questo il monito che viene dalla Francia in tema di elettrosmog, pur se a riguardo dello stesso si riconosce che non vi sono ricerche veramente "scientifiche".
Giornalisti Mediaset chiedono chiarimenti all’azienda copo il caso Mesiano. Brachino: se è offeso mi scuso
Anche i giornalisti Mediaset scendono in campo sul caso Mesiano, con una nota del Coordinamento dei Comitati di Redazione che censura quanto accaduto la scorsa settimana e chiede un confronto all’azienda sul tema dell’informazione.
Sky alla riscossa: ecco la mossa geniale anti DTT. Ovvero, come trasformare un nemico in un involontario alleato
Ecco spiegato il silenzio di questi mesi. Era chiaro che Murdoch prima o poi avrebbe reagito agli schiaffoni di Rai e Mediaset. Inizialmente si pensava che la reazione dell’Australiano passasse dai contenuti, da sempre la sua principale arma.
Digitale terrestre: terzo giorno di switch off in Trentino. Per la Provincia di Trento, “senza particolari problematiche”
Consueto aggiornamento della Provincia di Trento sulla migrazione digitale in atto nel Trentino.
Editoria. Il Giornale fa il botto, Feltri “ricchissimo”
Può essere opinabile la scelta di Berlusconi di riportare Feltri al Giornale sul piano politico, ma certamente non sul piano commerciale.
Digitale terrestre: lo switch-off porta a galla il problema del vecchio videoregistratore
La Provincia Autonoma di Trento, alle prese con la migrazione digitale televisiva del proprio territorio, fa emergere un problema che in effetti sta interessando molti utenti: quello relativo alla gestione dei vecchi videoregistratori, realizzati per interagire con la tv analogica.
Agcm è in linea il Bollettino 39/2009
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato.
Digitale terrestre: gli Ispettorati territoriali del MSE-Com chiedono di essere parte attiva in tutte le fasi della migrazione e non solo una ruota di scorta
Gli Ispettorati Territoriali del MSE-Com non ci stanno ad essere impiegati solo per le emergenze digitali, ma auspicano un ruolo consono alle loro competenze.
Digitale terrestre, Trentino, Val di Sole: lavori completati per la terza giornata di switch off con oltre 15 mila utenti coinvolti
Dopo Giudicarie e Rendena, nel Trentino in fase di migrazione digitale oggi è il turno della valle di Sole. L’aggiornamento delle ore 13.30 è, secondo la Provincia Autonoma di Trento, "molto positivo: tutti i maggiori network nazionali hanno spento gli impianti analogici e attivato quelli digitali e la copertura garantita anche per le tv locali, Tca e Rttr".
