Novara: giornalisti indagati per violazione del segreto istruttorio. Per l’Ordine è un atto illegittimo
La notizia circola da una decina di giorni, da quando la Procura della Repubblica di Novara ha disposto ed eseguito la perquisizione di postazioni di lavoro ed abitazioni private – con contestuale sequestro delle memorie dei computer – a carico di alcuni giornalisti.
Televisioni “di strada”, Toscana: la Corte dei Conti condanna il Comune di Peccioli. Ultimo atto del fuoco di paglia delle “Telestreet”

La Federazione Radio Televisioni ha pubblicato sul proprio notiziario settimanale una notizia a riguardo dell’epilogo di una non meglio definita "tv comunale" che sarebbe risultata illegittima alle verifiche della Corte dei Conti.
Telefonia, Agcom: dal 1° gennaio 2010 nuovo blocco per le chiamate a sovrapprezzo da rete fissa
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato oggi, al termine di un’apposita consultazione pubblica, un nuovo provvedimento di blocco automatico delle chiamate verso le numerazioni più costose e critiche, per contrastare fenomeni di addebiti ingannevoli in bolletta per servizi non richiesti.
Agcom Delibera N. 600/09/CONS
Ulteriori disposizioni in materia di blocco permanente di chiamata di cui all’allegato 1 della delibera n. 418/07/CONS
Digitale terrestre, switch off Alto Adige: per la Provincia di Bolzano passaggio riuscito a Vipiteno e in alta val d’Isarco. Domani tocca alla valle Aurina
"L’Alta val d’Isarco chiude positivamente la quarta tappa tecnica del passaggio alla televisione digitale in provincia di Bolzano. Attorno ale 15.30 la RAS aveva completato la digitalizzazione con lo spegnimento definitivo del segnale analogico su tutti i 13 impianti gestiti".
Digitale terrestre: buon risultato economico di Telecom Italia Media nel 2009. Stop all’ipotesi di vendita dei mux
Prosegue il trend di riduzione delle perdite a livello di Ebitda di Telecom Italia Media, la società controllata da Telecom Italia attiva nel mercato del digitale terrestre.
Altre rogne in vista per Rai: Altroconsumo presenta ricorso a Tribunale di Roma contro “la pratica illecita degli oscuramenti” dei canali pubblici su Sky
Non c’è pace per la vicenda RAI-Sky. Del fatto che la concessionaria pubblica abbia buttato al vento la montagna di soldi che Murdoch offriva per mantenere i programmi free e pay (ma soprattutto i canali free 1, 2 e 3) sulla sua piattaforma abbiamo già detto.
Pubblicità: stampa a – 23% nel periodo gennaio-settembre 2009
Nel periodo gennaio-settembre il fatturato pubblicitario sulla stampa in generale è sceso del 23%. Lo comunica l’Osservatorio stampa Fcp.
Riforma del processo civile, mediazione controversie civili e commerciali
La mediazione delle controversie civili e commerciali è il nuovo istituto giuridico proposto dal ministro della giustizia, Angelino Alfano, in attuazione di una delle deleghe date al governo per la riforma del processo civile.