"Viva la concorrenza". E’ stata la risposta del viceministro allo Sviluppo Economico Paolo Romani alla richiesta di un commento sull’annunciato ingresso di una società del gruppo News Corp. di Rupert Murdoch nel digitale terrestre italiano.
“Nuovo cinema camorra”, la più grande operazione antipirateria degli ultimi anni è stata compiuta nella notte del 10 novembre a Napoli da oltre 650 uomini della Guardia di Finanza con l’impegno di 190 automezzi, un elicottero, unità antiterrorismo e unità cinofile.
Domani passa alla TV digitale l’ottava e ultima area dell’Alto Adige, quella che coinvolge Bressanone e la val d’Isarco. In mattinata i tecnici di RAI, emittenti private e della RAS spengono il segnale analogico per riattivare poi l’impianto con il segnale digitale.
Si terrà a Ginevra, nella sede della European Broadcasting Union, il prossimo 26 novembre, la giornata (qui il PDF del programma) dedicata a Digital Radio Mondiale, lo standard di radio digitale pensato per sostituire le modulazioni analogiche in media-alta frequenza e, più recentemente, nella banda I-II delle VHF.
Il Cdr del Tg1, in un comunicato, stigmatizza l’editoriale che il direttore della testata, Augusto Minzolini, ha dedicato nell’edizione delle 20 di ieri al tema della giustizia.
Mentre la situazione sta lestamente degenerando nel Piemonte e nel Trentino Alto Adige, anche nelle altre aree italiane più o meno prossime allo switch-off i conflitti di attribuzione delle numerazioni LCN si moltiplicano di giorno in giorno.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha reso noto di aver avviato un procedimento volto ad accertare “se la società Auditel abbia abusato della posizione dominante detenuta nel mercato della rilevazione dei dati di ascolto televisivo in Italia”.
L’Espresso vola in Borsa sulla scia dell’upgrade di Cheuvreux che ha alzato il rating del gruppo a outperform da underperform e il target price a 2,45 euro da 1,3 euro per azione.
I giudici della V sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza 41767/2009, hanno stabilito che "la critica non perde il suo carattere di esercizio del diritto di manifestare liberamente il pensiero nei confronti del potere politico, se diretta contro trasgressioni, contingenti o abitudinarie, da parte di detentori di tale potere, qualunque sia il campo della trasgressione".
Il direttore generale della Rai, Mauro Masi (foto), in un’intervista ad Affari e Finanza di Repubblica commenta, tra le altre cose, la vicenda RAI-Sky alla luce dei recentissimi accadimenti che hanno interessato la pay tv.
Accessibilità
Modalità scala di grigi attiva. Puoi tornare ai colori originali.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
wordpress_gdpr_cookies_declined
wordpress_gdpr_cookies_allowed
wordpress_gdpr_allowed_services
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
_ga
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.