UE: entrano in vigore le nuove norme sulle tlc. A breve opererà il BEREC per la creazione di un mercato unico
A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, avvenuta ieri, è entrato in vigore l’intero pacchetto di riforma delle telecomunicazioni, approvato dal Parlamento Europeo lo scorso novembre.
Digitale terrestre, switch-off Campania, Bassolino: bella prova della nostra regione
”Si e’ completata in questi giorni la transizione al digitale terrestre della Campania. La nostra e’ la regione piu’ popolosa ad aver affrontato finora lo switch off, rispettando in pieno le tempistiche e superando positivamente le difficolta’ tecniche connaturate a una rivoluzione tecnologica e sociale cosi’ importante".
Digitale terrestre: riflessioni post switch-off. Val d’Aosta, la Regione sprona gli operatori a completare la copertura
Non c’è sempre voglia da parte degli editori di completare la copertura, soprattutto se la spesa (tecnica) non vale l’impresa (commerciale). Così, all’indomani del passaggio dal segnale televisivo analogico a quello digitale terrestre in Valle d’Aosta, la Regione autonoma è costretta a chiedere alle reti tv il miglioramento del servizio.
Televisione digitale: esplode l’on demand. Dopo Mediaset (DTT) e Telecom Italia (IP Tv), è l’ora di Sky (Sat)
Sky lancia Sky Selection on demand, la risposta gratuita alle operazione di pay per view di Mediaset sul digitale terrestre e di Telecom Italia (La 7) sul web (IP Tv, con CuboVision).
Metodi, smania ed insofferenza
L’arresto in diretta tv di Piergianni Prosperini fa riflettere. Non per il merito della vicenda, che ovviamente nessuno potrebbe e dovrebbe giudicare, essendo meramente nella fase delle indagini preliminari.
Gazzetta Ufficiale N. 293 del 17 Dicembre 2009 – Agcom – Deliberazione 26/11/2009
Consultazione relativa alla proposta di adeguamento e innovazione della metodologia dei test di prezzo attualmente utilizzati nell’ambito della delibera 152/02/Cons «Misure atte a garantire la piena applicazione del principio di parita’ di trattamento interna ed esterna da parte degli operatori aventi notevole forza di mercato nella telefonia fissa». (Deliberazione n. 667/09/CONS). (09A14911)
Gazzetta Ufficiale N. 293 del 17 Dicembre 2009 – Agcom Deliberazione 12/11/2009
Approvazione della proposta di impegni presentata dalla societa’ «H3G S.p.a.», ai sensi della legge n. 248/2006 con riferimento al procedimento sanzionatorio n. 11/09/DIT. (Deliberazione n. 620/09/CONS). (09A14912)
Storia della radiotelevisione privata italiana. Milano: 86 anni fa trasmetteva Radio Flori

In Italia la prima stazione radiofonica sperimentale nasce a Milano nel 1923 per mezzo di Erminio Donner Flori, che, interessato a tutte le nuove tecnologie, realizza nella propria casa un laboratorio sperimentale di radiotecnica.
Tv, Spagna. Telecinco (Mediaset) acquisirà intero capitale della rete televisiva Cuatro e il 22% dell’operatore di rete Digital Plus
Telecinco (controllata spagnola di Mediaset) acquisirà mediante uno scambio di azioni l’intero capitale sociale di una newco che include il ramo di azienda di Cuatro (rete tv in chiaro di Sogecable, che fa riferimento al quotidiano El País) e contemporaneamente acquisirà una partecipazione del 22% in Digital Plus (sempre del medesimo gruppo editoriale).