Digitale terrestre, switch off Alto Adige: transizione riuscita in Alta val Venosta
Il bollettino odierna della Provincia Autonoma di Bolzano a riguardo della migrazione DTT recita: "L’Alta val Venosta chiude con un bilancio positivo la seconda giornata della televisione digitale in provincia di Bolzano, spegnendo definitivamente il segnale analogico".
Impiego numerazioni LCN (Logical channel numbering) in ambiente DVB-T – aggiornamento
Estratto da una circolare della struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico)
Impiego numerazioni LCN (Logical channel numbering) in ambiente DVB-T – aggiornamento
Estratto da una circolare della struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico)
Digitale terrestre: switch-off in macroarea unica nord Italia nel secondo semestre 2010? Preoccupa il disastro digitale piemontese
Un unico super switch-off per evitare la ripetizione degli errori piemontesi e per prendere tempo in Lombardia? Questa potrebbe essere la strategia allo studio nelle stanze dei bottoni romane.
Diritti connessi ai diritti d’autore: dubbi dell’Antitrust su posizione SCF
In sostanziale coincidenza con l’accordo tra SIAE ed AFI che prevede la delega alla riscossione da parte del primo ente dei diritti connessi ai diritti d’autore degli iscritti al secondo, l’Antitrust interviene sulla spinosa questione delle spettanze dei discografici.
Contributi radio-tv-stampa: approvato da CdM schema di semplificazione e riordino
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente del consiglio, ha approvato uno schema di regolamento di semplificazione e riordino della disciplina e delle procedure di erogazione dei contributi in favore della stampa e delle imprese radiofoniche e televisive di informazione.
Digitale terrestre, switch off Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano: bilancio positivo, alle 18 in città possibile sintonizzare almeno 130 canali
Il primo giorno di switch off in Alto Adige ha riguardato Bolzano, Laives, Oltradige e Bassa Atesina e la val Sarentino. Dalla mattinata tutte le emittenti hanno cessato di trasmettere in quest’area in modalità analogica.
UE: spingere sul digitale terrestre per liberare risorse per nuovi servizi innovativi via etere
L’UE spinge gli Stati membri alla migrazione digitale, da completare entro il 1° gennaio 2012, seguendo il percorso di Finlandia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi e Svezia, che, insieme agli Stati Uniti, hanno dimostrato che lo switch-off, con regole chiare e contesti adatti, può avvenire in tempi rapidi.
Digitale terrestre, switch off Alto Adige: informazioni e assistenza all’utenza in difficoltà
È in corso dalle 10 di oggi il primo passaggio dalla vecchia TV analogica al nuovo sistema digitale. I tecnici delle varie emittenti pubbliche e private sono impegnati nella digitalizzazione della trentina di impianti che servono Bolzano, Bassa Atesina e Sarentino e nello spegnimento del segnale analogico.
Riflessi giuridici del contenuto del campo 70 della scheda tecnica B ex D.M. 13/12/1984 del Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni
![]() Si ![]() Impostazioni Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali. Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso. Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR. |