Diritto e internet. La distinzione tra host provider e content provider nell’evoluzione delle leggi e della giurisprudenza
E’ oramai un dato acquisito il fatto che la terza dimensione dello scambio di informazioni quale è internet estenda la cerchia delle problematiche connesse alla consumazione dei reati ed alla lesione di diritti ed interessi in ambito civilistico.
Il futuro dell’editoria on-line, come quello della tv digitale, sarà pay anche in Italia. De Benedetti la pensa come Murdoch
Collaborazione e sinergia tra editori, sistemi di pagamento efficaci per semplicità e sicurezza, patti coi motori di ricerca e con gli aggregatori di notizie, difesa del diritto d’autore.
Scomparso in un tragico incidente stradale Davide Rovelli, figlio di Enrico, fondatore di una delle più famose radio milanesi
Destino crudele per il fondatore di Radio Music, la stazione milanese sulle cui ceneri è nata, nel 1982, Radio Deejay e dove hanno esordito molti dei più famosi dj delle reti nazionali lombarde.
Tv, RAI: migliorata la presenza dei prodotti nel mercato USA
“Non bisogna sottovalutare il potere promozionale delle nostre fiction”, ha dichiarato il vicedirettore della Rai Gianfranco Comanducci.
Ordini professionali. Giornalisti: durissima polemica tra FNSI e OdG su esami di Stato
"Da giorni appare sul sito della Federazione nazionale della stampa un comunicato insultante per la verità e gravemente offensivo per l’Odg".
Haiti, terremoto: lentamente riprendono le trasmissioni radio e tv. Ma molte stazioni hanno avuto studi e ripetitori irrimediabilmente distrutti
Ad Haiti, nonostante nuove scosse di terremoto, altre emittenti hanno ripreso la programmazione e si sono affiancate alle uniche che mai avevano interrotto.
