Tv: Web, come ti odio
I grandi operatori della tv tradizionale hanno da tempo compreso che il futuro televisivo è sul web. IP Tv, Web Tv, Tv on demand, sono i modelli che s’imporranno di qui al prossimo quinquennio.
Focus sul Decreto Romani: i “servizi di media audiovisivi”
Con il recepimento della direttiva europea 2007/65/CE, attuata con Decreto Legislativo n. 44/2010 (c.d. Decreto Romani), sono state introdotte interessanti novità e modifiche al Testo Unico della Radiotelevisione (D. Lgs. 177/2005).
Compatibilizzazioni internazionali, Congo: Kinshasa e Brazzaville risolvono le interferenze
Repubblica del Congo e Repubblica democratica del Congo hanno dato vita a una concertazione per risolvere i problemi legati al sovrapporsi delle frequenze alle frontiere riguardanti la radiodiffusione, i segnali Gsm e sul controllo degli spettri di trasmissione.
Giornalismo: è morto Maurizio Mosca
Maurizio Mosca ci ha lasciato. Il celebre giornalista sportivo è morto questa mattina all’ospedale San Matteo di Pavia. Aveva 69 anni ed era da tempo malato.
Provvidenze editoria, Mediacoop: Governo impegnato da Parlamento a ripristinare fondi a rtv locali. Scajola non può più aspettare
”Il Ministro Scajola (foto) provveda a definire le risorse a sostegno delle radio e delle TV locali previste dal decreto legge 40 del 25 marzo, in modo da risarcire i tagli operati inopinatamente con il decreto Milleproroghe e riconoscendo, in tal modo, la qualita’ e il ruolo dell’informazione locale che esse garantiscono”.
Provvidenze editoria e agevolazioni postali, Butti (Pdl): “Nostro obiettivo è ripristinare la situazione che esisteva prima degli interventi degli ultimi mesi”
"Non è possibile in una fase dell’economia così delicata intervenire senza conoscere le dinamiche del settore dell’editoria, della televisione e delle radio".
Dgtvi: Ambrogetti confermato presidente, Viggiani segr. generale
Andrea Ambrogetti e’ stato riconfermato presidente di DGTVi anche per il prossimo anno con il voto unanime dei soci Rai, Telecom Italia Media, Dfree Sport Italia e le due associazioni di Tv locali FRT e Aeranti Corallo.