Corte di Cassazione: non sono deducibili da parte delle imprese le sanzioni antitrust
La Suprema Corte di legittimità, con sentenza n. 5050 del 3 marzo 2010, ha deciso sulla non rimborsabilità delle somme pagate a titolo di sanzione pecuniaria irrogata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Digitale terrestre. Revisione Piano assegnazione frequenze. Slitta a settimana prossima esame Agcom. Sul tavolo anche mux consortili e divieto spreco risorse
L’argomento scotta così tanto che Agcom ha deciso di lasciarlo raffreddare ancora per qualche giorno. L’esame della controversa revisione del Piano nazionale per l’assegnazione delle frequenze DTT si terrà infatti, con ogni probabilità, la settimana prossima.
Mediaset acquista pacchetto library cinema della Finmavi di Cecchi Gori
Mediaset è riuscita a mettere le mani sul pacchetto library cinema, che comprende i diritti televisivi free e pay su ben 500 film.
Storia della radiotelevisione italiana. Pionieri tv a Torino nel 1972
Nel 1972 a Torino i coniugi Bruno Fausson e Marisa Satta ideano Tele Superga. La prima trasmissione mandata in onda dalla sede della tv posta in un nuovo quartiere residenziale di piazza San Carlo è la registrazione, 30 minuti in tutto, di una manifestazione cittadina seguita da una decina di case vicine collegate via cavo.
Digitale terrestre, Lombardia: bando sostegno innovazione tecnologica per impianti tv locali. Osservazioni CRTL
Il Comitato Radio Tv Locali ci ha fatto pervenire copia delle osservazioni rese alla Regione Lombardia a riguardo dell’oggetto.
News International: paywall in arrivo per il Times. L’ansia cresce
Mancano pochissimi giorni al debutto della versione a pagamento di Times e Sunday Times online. E più ci si avvicina a giugno, più l’ansia da paywall cresce, lasciando direttori ed editori a dita incrociate.
