RTV, Friuli Venezia Giulia: approvato ddl su radio, tv e tlc
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Riccardo Riccardi, ha approvato oggi in via definitiva il disegno di legge ”Norme in materia di telecomunicazioni”.
DTT, revisione P.N.A.F. Agcom ne discuterà settimana prossima. Intanto appare sempre più probabile ipotesi di tv locali in condominio
Le reti k-SFN, con ogni probabilità, si faranno. Sin dalla cerottata di Europa 7 ciò era chiaro. Ma ora è altrettanto chiaro che le risorse a disposizione per la tv digitale sono meno del previsto, prima del previsto.
ITU, guida alla transizione al digitale nel terzo mondo
Sono quasi quattrocento pagine ma è una lettura molto interessante per capire il digitale terrestre. L’ITU ha appena rilasciato le Guidelines for the Transition from Analogue to Digital Broadcasting una pubblicazione rivolta alle nazioni in via di sviluppo per favorire la transizione dal broadcasting analogico al digitale e insegnare come sfruttarne i vantaggi, anche in termini di nuova disponibilità di frequenze da assegnare a servizi wireless come Internet.
Iva – Imposta sul valore aggiunto – Servizi di telecomunicazione nei confronti di soggetti portatori di handicap
Non si applica l’aliquota Iva ridotta ai servizi di telecomunicazione prestati nei confronti dei disabili. Possono invece fruire della tassazione agevolata al 4 per cento soltanto le operazioni di cessione e importazione delle apparecchiature destinate a facilitare l’autonomia dei soggetti sofferenti di disagi fisici o psichici.
Contenzioso tributario – Modalità di notifica degli atti processuali e sentenze
La notifica degli atti processuali e delle sentenze da parte dei contribuenti in contenzioso con l’Amministrazione finanziaria può essere operata soltanto al competente ufficio periferico, e non anche alla sede centrale dell’Agenzia delle Entrate.
Disposizioni fiscali urgenti – Conversione in legge con modificazioni del Dl 40/2010 (Legge 73/2010) – (Testo coordinato)
E’ stato convertito in legge dello Stato il D.L. 25 marzo 2010, n. 40 che contiene, tra l’altro, disposizioni in materia di contrasto alle frodi fiscali e finanziarie internazionali e nazionali con riferimento ai c.d. "caroselli" e "cartiere";
DTT: confermate le informazioni fornite in anteprima da questo periodico su Europa 7. DVB-T2, HD e formula pay gli assi nella manica di Di Stefano
Dodici anni di battaglie giudiziarie hanno preceduto il lancio di Europa 7, la ex "tv che non c’è". Come aveva anticipato tra i primi questo periodico, la tv di Di Stefano ha scelto per il lancio una nuova tecnologia, quella del DVB-T2, il digitale terrestre di nuova generazione, ideale per diffondere programmi in HD.
