Banda larga: in Europa aumenta la velocità di connessione, ma l’Agenda digitale chiede di più
Le connessioni europee a banda larga sono divenute più veloci rispetto al 2009 e nell’UE sono aumentati anche gli abbonati, ma ancora rimane molto da fare per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda digitale europea.
Stampa. Cassazione: obbligatorio pubblicare gratuitamente rettifica richiesta da chi vuole ristabilita verità fatti, anche quando pubblicazione originaria sia stata legittima
Ha diritto ad ottenere la pubblicazione di una rettifica sui giornali chi, inizialmente indagato, vede finire con un’archiviazione le indagini a suo carico.
DTT, interrogazione parlamentare su peggiornamento ricezione RAI in Piemonte
”Con l’avvio del digitale terrestre anche nel Piemonte orientale e’ notevolmente peggiorata la ricezione del segnale Rai in tutta la Provincia di Torino".
L’Agcom “alleggerisce” le norme del Decreto Romani sulla videoinformazione in rete: si applicheranno solo a soggetti con fatturato > 100.000 euro
La scorsa settimana l’Agcom ha approvato il regolamento riferito alle norme espresse dal Decreto Romani, emanato l’anno scorso dall’allora viceministro al fine di regolamentare e ristrutturare il panorama comunicativo e informativo italiano, dalla tv a internet.
Radio digitale, Messico: il Comitato nazionale della radiotelevisione invoca lo switch off radiofonico entro il 2015
Entro il 2015, in Messico, l’intero comparto televisivo nazionale spegnerà il segnale analogico per passare al digitale.
Fiscale, giurisdizioni di merito: nullo verbale immotivatamente notificato dall’A.d.E. prima del termine di 60 giorni dal ricevimento del processo verbale di contestazione
S’intensifica l’attività di notifica dell’Agenzia delle Entrate in prossimità della scadenza di fine anno, quale termine ultimo per le contestazioni riferibili all’anno 2005, ed aumentano parallelamente i ricorsi ai giudici tributari.
Elettrosmog, caso Radio Vaticana, perito Tribunale: rischio clamorosamente alto
Si torna a discutere delle risultanze delle indagini giudiziarie a riguardo dell’elettrosmog collegato agli impianti della Radio Vaticana. Di seguito pubblichiamo una nota del Comitato Roma Nord contro le installazioni radio del vaticano, diffusa da Gevam Onlus.