Avvocato specialista: iter continuo di aggiornamento e studio. Da giugno 2011 in vigore nuovo regolamento CNF
Il 24 settembre scorso il Consiglio nazionale forense ha approvato – nelle more dell’approvazione del controverso progetto di riforma professionale fermo in Senato – il regolamento recante la disciplina cui saranno soggetti, a partire da giugno del prossimo anno, gli avvocati che vorranno fregiarsi del titolo di specialista in una determinata branca del diritto.
Corte di Giustizia europea. Il giurista d’impresa non può opporre il segreto professionale
Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Europea pronunciandosi sul caso C-550/07 istruito dalla Commissione Europea, riconoscendo il legal privilege – nella specificità dell’ambito di materia in considerazione – al solo avvocato libero professionista.
Digitale terrestre: ancora sperimentazioni HD sui canali del dividendo. Telecom Italia testa sul canale 54
Proseguono le sperimentazioni autorizzate dal Ministero per le reti nazionali e anche in questo caso la frequenza è di quelle per ora rimaste miracolosamente libere.
DTT: in vista dello S.O. torna lo spettro degli art. 30 nelle valli laterali. A rischio aree remote di Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia
L’allarme lo ha lanciato il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo, ma il pericolo interessa anche aree disagiate, dal punto di vista televisivo, di Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Liguria.
Digitale terrestre: da dopodomani l’offerta a 3 dimensioni di Mediaset Premium
Da venerdì 1° ottobre Mediaset Premium manderà in onda con la modalità on demand titoli in versione tridimensionale. Per vederli è necessario essere dotati di una tv 3D e di un normale decoder Premium On Demand HD che, oltre al segnale in alta definizione, è anche abilitato a ricevere quello in 3 dimensioni.
Tv: 4 tv locali in esclusiva su Sky, da Primocanale a Videolina
Sky sempre piu’ ‘glocal’. La piattaforma satellitare italiana che fa capo a Rupert Murdoch si assicura l’esclusiva satellitare di 4 tv locali leader nelle loro aree.
Sviluppo Economico – Dip. Comunicazioni: consultazione pubblica su copertura NGA territorio da parte operatori tlc
Consultazione pubblica sulla copertura NGA del territorio da parte degli operatori di telecomunicazioni 
Agcom Delibera 476/10/CONS
Costituzione del tavolo tecnico per l’adozione della disciplina di dettaglio concernente la promozione della produzione della distribuzione di opere europee, ad opera dei fornitori di servizi di media audiovisivi a richiesta ai sensi dell’articolo 44, comma 7 del Testo Unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici.
Tlc, USA: la FCC sdogana gli “white space”. Via alla super connessione Wi-Fi sulle frequenze televisive liberate

Erano due anni che la White Space Alliance, l’alleanza creata dai colossi dell’hi-tech, Google, Samsung, Microsoft, Hp, Intel, Philips e Dell, si batteva per l’utilizzo delle frequenze televisive lasciate libere (a partire dal febbraio 2009, data dello switch-off DTT) dai broadcaster tv.
DTT: pubblicato il Piano di assegnazione delle frequenze dell’AT3. Accolte solo parzialmente le richieste delle tv locali
L’Agcom ha finalmente pubblicato (nella serata di ieri) la Delibera 475/10/CONS che consentirà l’attuazione dello switch-off nell’Area Tecnica 3 e la conclusione degli accordi internazionali con le amministrazioni estere interessate, nel rispetto del criterio di salvaguardia del servizio a tutela dell’utenza.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.