Il governo divide ma non impera
Se del beauty contest si sono perse le tracce (l’UE non doveva esprimersi ben prima di fine maggio sulla bozza di Romani?), non va meglio per la gara per il dividendo esterno.
Esame avvocato. La Consulta conferma la legittimità del punteggio numerico, giustiziatile in presenza di vizi logici, errori di fatto e contraddittorietà
Il diritto di difesa del candidato all’esame di stato per l’abilitazione alla professione forense risulta perfettamente garantito in relazione alla motivazione sintetica prevista dal R.D. n. 37/1934, rispondente ai criteri previsti dalla L. n. 241/1990.
Radio locali, Emilia Romagna. RCB: abbiamo vinto “urlandocontroilcielo”
Radio Rcb- Radio Castel Bolognese le cui frequenze dovevano passare ad una rete interregionale, continuerà ad esistere grazie ai lavoratori che hanno acquistato l’impresa radiofonica e sono già all’opera per la nuova programmazione.
Tv. Telecom Italia Media (La7 e MTV): nel radar dei fondi USA e di Canal Plus
Non si ferma il volo in Borsa di Telecom Italia Media. Sotto i riflettori c’è il possibile riassetto della compagine azionaria dell’azienda controllata da Telecom Italia sulla scia delle speculazioni degli ultimi giorni.
Tv e pubblicità. Corte UE: assenza compenso non esclude promozione occulta
L’assenza di compenso non può escludere il carattere intenzionale di una pubblicità occulta. Lo sostiene la Corte di giustizia Ue, secondo la quale “considerare l’esistenza di un compenso come indispensabile per ritenere provata l’intenzionalità, rischierebbe di compromettere la protezione degli interessi dei telespettatori”.
Radio locali, Emilia Romagna: raggiunto l’accordo tra proprietà e collaboratori di RCB. Niente vendita frequenze: la radio sarà rilevata dai suoi operatori
"Radio Rcb continuerà a rimanere in onda con i programmi e le voci dei conduttori di sempre", ne dà notizia il periodico online RomagnaNoi.it.
Tv. Annozero: per Santoro 32,29% di share, oltre 8 milioni spettatori. Garimberti (RAI): “Se Santoro ha progetto lo presenti, demagogia stop”
Il 32,29% di share su Rai2, con un ascolto medio di 8 milioni 389 mila telespettatori e con punte di oltre nove milioni. Questo il risultato dell’ultima puntata di Annozero, condotto da Michele Santoro.
