Sarà tutto incentrato sullo sport il nuovo concorso di Millecanali per le Tv locali, il ‘Tv d’Oro 2012’. Si potrà concorrere per i migliori programmi, canali, conduttori, opinionisti e anche Tg, sempre esclusivamente a tema sportivo.
La Commissione europea sta ancora valutando il piano italiano di indire un’asta per l’assegnazione delle frequenze del digitale terrestre e nega di avere gia’ dato il via libera a tale operazione.
Gli Uffici delle Entrate e l’Agente della riscossione nei giudizi riguardanti atti della riscossione curano esclusivamente le questioni di propria competenza e valutano autonomamente l’interesse a proseguire i giudizi con riferimento ai vizi legati alla propria attività.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012 è stata pubblicata la legge 4 aprile 2012, n. 35 che ha convertito, con modificazioni, il decreto-legge 9 febbraio 2012 n. 5, che contiene disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo.
Che una certa visione del mondo e dell’economia sia ormai inadeguata è più che un’impressione. In particolare il lavoro si trascina stancamente, aggiogato al carro dell’economicismo e di una falsa produttività.
Imprenditoria è sinonimo di coraggio, intraprendenza, lungimiranza e capacità di trasformare le idee in azioni. Queste caratteristiche, solo in apparenza scontate, sono invece essenziali per la buona riuscita di qualsiasi progetto e capisaldi della cultura d’impresa, al punto che l’Unione Europea le indica addirittura come elementi chiave da insegnare ai giovani, affinché possano costruirsi un futuro migliore, nel lavoro come nella vita.
“E’ inaccettabile che le frequenze destinate agli operatori della telefonia mobile siano espropriate solo alle emittenti locali; la riduzione sia così corretta: un terzo a carico delle tv locali e due terzi a carico di quelle nazionali; e nelle aree del Paese dove ciò non possibile, la proporzione sia ripristinata assegnando alle emittenti locali parte delle frequenze non più destinate al beauty contest”.
E’ troppo presto per parlare di una via libera della Commissione Ue al decreto per la messa all’asta delle frequenze Tv. Ma fonti della stessa hanno fatto sapere oggi che le grandi linee del nuovo percorso, viste finora, appaiono "positive".
Rai, Mediaset e H3G potranno trasformare le frequenze Dvbh, acquistate per i videofonini, in Dvbt, cioe’ in frequenze utilizzabili per il digitale terrestre.