Circolari da 610 a 629 – 17/06/2013 – 25/07/2013
Archivio S.I.T. Circolare 619 del 25/07/2013 chiusura estiva 2013 – informativa Circolare 618 del 18/07/2013 Agcom Delibera N. 398/13/CONS – Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del registro degli operatori di comunicazione: modifiche ed integrazioni alla delibera N. 666/08/CONS Circolare 617 del 17/07/2013 ERRATA CORRIGE – impianti di radiodiffusione sonora – schede tecniche – campo […]
Tv e nuove tecnologie. All’orizzonte di Google anche una pay tv
Sembrerebbe l’ultima trovata del motore di ricerca più famoso al mondo quella di creare una piattaforma web accessibile dalle tv di ultima generazione per trasmettere contenuti pay veicolati attraverso la rete.
DTT, dividendo interno. Catricalà (MSE): gara per assegnazione frequenze non prima del 2014
La gara per l’assegnazione delle frequenze televisive frutto del cosiddetto dividendo digitale non potrà essere avviata prima dell’inizio del 2014.
Decreto del fare: sì della Camera a recupero misure sostegno rtv locali. Introdotto trattamento fiscale più favorevole per indennizzi dismissione canali 61/69
La Camera dei Deputati ha votato questa mattina la fiducia sul Disegno di legge di conversione del Decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia (c.d. “Decreto del fare”).
Editoria, sindacati: su crisi settore anche pesanti responsabilità governi
"Non si può che condividere il grido di allarme del Sottosegretario Legnini sullo stato dell’Editoria. Sarebbe però il caso di ricordare che ciò è dovuto, in larga parte, ai tagli dei contributi pubblici che, negli anni, si sono succeduti senza avviare, nel contempo, alcuna riforma strutturale".
Tv: Sky, i 10 anni che hanno cambiato la televisione in Italia
Il 31 luglio 2003 la tv italiana cambio’ di colpo con l’avvio delle trasmissioni di Sky: 100 canali furono improvvisamente disponibili per telespettatori abituati a vederne 7-8 in chiaro e un’altra manciata sulle due piccole pay tv dell’epoca, Stream e Telepiu’.