DTT. Mediaset potenzia l’offerta. Arriva Top Crime, rafforzati La5 e Italia2
Mediaset non vende, anzi rilancia. Proprio nel giorno in cui il Tribunale di Milano conferma in appello la condanna a quattro anni a Silvio Berlusconi per frode fiscale nell’ambito del processo Mediaset, il Biscione ha presentato un progetto per ampliare la sua offerta digitale.
Storia della Radiotelevisione Italiana. 3 novembre 1945, nasce Radio Venezia Giulia, emittente (solo formalmente pirata) per incentivare la liberazione dell’Istria
Il 3 novembre 1945, con un trasmettitore di 1 kw sulla frequenza di 1380 MHz in onde medie (ed in seguito anche su onde corte con un trasmettitore di 5 kw), su proposta del Cln giuliano e per iniziativa del Ministero degli Esteri entrò in funzione Radio Venezia Giulia, una stazione ufficialmente clandestina contrastata sia dagli alleati angloamericani che dalla Jugoslavia ma segretamente ed indirettamente sostenuta dal Governo italiano.
Audiweb. Cresce pubblico del web, (quasi) sempre sui soliti noti
Partiamo da una constatazione: il web, per lo meno in Italia, non democratizza il mondo dell’informazione, né lo stravolge.
Tv del domani, tra alta definizione e nuove tecnologie. “Da Zero A 4K: Dieci, Cento, Mille Schermi” a Saint Vincent il 9 e 10 maggio
Grande interesse per “Da Zero a 4K: dieci, cento, mille schermi”. L’edizione 2013 dell’HD Forum Conference, il più importante appuntamento italiano dedicato all’Alta Definizione che si svolgerà il 9 e 10 maggio al Centro Congressi del Saint Vincent Resort & Casino, conta già più di 200 accrediti nelle preregistrazioni.
DTT: da sabato Laeffe su LCN 50, in partnership con Gruppo Espresso
Debutta sabato 11 maggio sul DTT (LCN 50) Laeffe, l’offerta televisiva in chiaro di Effe Tv, media company partecipata dal Gruppo Feltrinelli e La7.
Tecnologia, servizi e contenuti sulle reti di nuova generazione: Agcom pianifica Screen, ricerca approfondita sul tema
Agcom ha posto le basi lo svolgimento del programma “Screen”, concernente i “Servizi e Contenuti per le Reti di Nuova Generazione” col fine di esaminare le tematiche connesse allo sviluppo di contenuti e servizi digitali nelle reti a banda larga e ultra larga.