Pubblicità: nel 2015 crescita mondiale. Ma non in America ed Europa
Nel 2015 il quadriennale trend negativo degli investimenti pubblicitari mondiale potrebbe invertirsi, anche se a beneficiarne saranno soprattutto i mezzi web resident, a danno di carta stampata, cinema e in genere media non elettronici.
Tv. Prima Pagina cambia volto: durata doppia e nuovi conduttori per l’informazione del Tg5
Dopo 22 anni, l’appuntamento mattutino con le news di Canale5 si rinnova: da lunedì 3 novembre lo spazio dei notiziari passerà da 4 minuti e mezzo a 7 minuti e mezzo ed è già pronta una nuova schiera di conduttori.
DTT, interferenze internazionali: le tv pugliesi lanciano l’allarme in diretta a reti unificate
Con il taglio delle frequenze tv a rischio lavoro ed informazione. Le emittenti locali si mobilitano, dibattito con deputati pugliesi in diretta a reti unificate.
Controllo su agevolazioni tariffarie telefoniche imprese editrici. Iscrizione al ROC e relativa comunicazione annuale all’Agcom
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha recentemente informato gli enti gestori di servizi di telefonia oggetto di richiesta di agevolazioni tariffarie che nell’effettuazione di controlli propedeutici al rilascio dei nulla-osta al rimborso delle fatture emesse dai predetti operatori telefonici per le finalità suddette è emerso che “un numero
Radio, RDS e Radio 24 si alleano con programmi in comune. Primo passo per unificazione commerciale o societaria?

Inedita iniziativa di collaborazione tra due player radiofonici nazionali. Nelle specie, Radio 24 e RDS Radio Dimensione Suono, che si dichiarano "le due emittenti leader nei rispettivi campi di informazione e di intrattenimento". Le stazioni hanno sviluppano una sinergia editoriale denominata “I 100 secondi di Radio 24 – Il Sole 24 Ore”, in onda a reti unificate.
Libri. La riforma Renzi della Pubblica Amministrazione
Il decreto legge n. 90/2014, convertito dalla legge n. 114/2014, è stato ribattezzato riforma della pubblica amministrazione.
Tv. Mercato europeo a +0,4%. Video online non cannibalizza ascolti tv, ma player devono adeguarsi a novità
Dopo un lungo periodo di recessione, iniziato nel 2008, nel 2013 la Commissione europea ha ravvisato segnali di una ripresa più durevole in Europa e nella zona euro.
Millecanali Evolution Media a Milano il 13 novembre. Produzione, delivery contenuti e modelli business digitale
Millecanali organizza anche quest’anno il convegno ‘Evolution Media’ (edizione 2014), dedicato alla nuova realtà della produzione dei contenuti, basata su tecnologie digitali e IP.
Radio. Gruppo Finelco e Ministero dell’ambiente firmano accordo co2
Il Gruppo Finelco, il player milanese cui fanno capo le emittenti nazionali Radio 105, Radio Monte Carlo e Virgin Radio ha sottoscritto il 16 ottobre, a Roma un accordo volontario con il ministero dell’ambiente per promuovere iniziative dedite alla valorizzazione della sostenibilità nel settore dei network radiofonici nazionali.
Editoria, Francia. Prisma Media si mette a dieta: obiettivo digitalizzazione
Calano le vendite nelle edicole e l’editore francese scommette tutto sul fronte delle pubblicazioni digitali: la strategia prevede un piano di riduzione dei costi di 10 mln di euro, da realizzare tra il 2014 e il 2019.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.