Tlc: Corte Ue, lecito tassare antenne telefonia mobile

Sono lecite le tasse imposte da comuni e province agli operatori tlc per le antenne di telefonia mobile presenti sul territorio. Lo conferma una sentenza relativa al Belgio della Corte Ue, che dà ragione al comune di Etterbeek, nella regione di Bruxelles, e alla provincia di Namur, contro il ricorso presentato da Proximus.

Questione di fiducia

Come mai una notizia così dirompente come l’approvazione di un emendamento del Governo alla Legge di stabilità 2016 che fissa risorse certe e stabili all’emittenza locale (fino a 50 mln), è passata pressoché nell’indifferenza?

Tv. Cairo, rimonta raccolta pubblicitaria La7 e La7d: +10%. Titolo positivo

Tra alti e bassi, sembra proprio che La7 e La7d chiuderanno in positivo questo 2015: secondo la nota ufficiale trasmessa da Cairo Communication, sulla base del portafoglio ordini acquisito per la pubblicità trasmessa e da trasmettere nel mese di dicembre 2015 sui canali La7 e La7d (pari a circa 14 mln di euro), “ad oggi i ricavi pubblicitari maturati nel dicembre 2014 (circa 13,1 milioni) sono già stati superati di circa il 7%”.

DTT. ReteCapri (LCN 20) chiede il concordato preventivo

Il network del Sud, rete televisiva nazionale con sede nella famosa isola campana, naviga in bruttissime acque. Non è la prima volta che l’antica creatura di Costantino Federico (la fondazione risale alla prima metà degli anni ’80, quale spin-off della ancora più remota Telecapri) se la vede male, ma questa volta potrebbe anche essere l’ultima.