Radio locali, Toscana: torna a trasmettere Radio Sieve
La riapertura di una stazione è da porre in evidenza in un periodo nel quale a tenere banco sono essenzialmente notizie sulla chiusura delle radio locali.
Tv, Serbia: privatizzata per mezzo mln di euro Studio B di Belgrado
La televisione di proprietà della città di Belgrado Studio B (243 dipendenti) è stato venduta nei giorni scorsi per la cifra di 530.000 euro alla società pubblicitaria Maxim media doo, legalmente rappresentata da Ružica Krdžić.
Radio digitale, spopola Radio Zico, WhatsApp radio dedicata alla musica brasiliana che sta diventando virale
La radio digitale può esprimersi con grande seguito anche attraverso WhatsApp, come dimostra il successo di una radio abruzzese domiciliata sulla nota applicazione telefonica.
Tv, concessionarie pubblicità: lasciano il cda di Publishare Campione e figlia
Continua il disimpegno della famiglia Campione dal settore radiotelevisivo. Dopo il terremoto degli anni scorsi nell’ambito radiofonico che aveva portato al default della concessionaria Radio & Reti (dichiarata fallita nell’agosto 2013 dopo l’ammissione al concordato preventivo nell’autunno dell’anno precedente), player di spicco della fine degli anni ’90 e del primo decennio del 2000 (che aveva raccolto l’eredità della storica Divisione Radio Italia), Enzo e Huguette Campione lasciano il direttivo della Publishare.
Stop zap!
Se è vero che gli USA sono lo specchio del nostro incipiente futuro, i broadcaster tv nostrani dovrebbero fare alcune meditazioni su quanto segue.
Radio, forse uno scherzo e non un attacco jihadista quello che ha oscurato per qualche ora del 17/08 i siti delle emittenti del gruppo RDS
Potrebbe essere stato un hackeraggio nostrano cammuffato da attacco jihadista quello che il 17 agosto ha colpito i siti di Radio Dimensione Suono Roma, Ram Power e Dimensione Suono Due, tutte emittenti del gruppo romano RDS.
Radio, Roma: misteriosa successione nelle frequenze romane: Radio Italia lascia gli storici 104,2 ed acquista i (meno performanti) 97,5 MHz
Giallo di mezza estate nella FM romana (e non solo): la rete nazionale Radio Italia lascia gli storici 104,2 MHz, sui quali era succeduta sul finire degli anni ’80 a Radio Kosmo Stereo per approdare sui decisamente meno performanti 97,5 MHz di Radio Meridiano 12 (che cessa l’attività).
Radio locali, Toscana: Radio Pulce lascia l’FM e diventa Web radio
Radio Pulce, storica emittente di Firenze (fondata da Mauro Ballini ideatore, tra le altre iniziative editoriali, di Telelibera e del quotidiano La Città) ha ceduto la sua unica frequenza (99.100 MHz) a RDF 102.7, terminando così le proprie trasmissioni in FM.
Diritto d’autore: diritti dell’autore sulle vendite successive di opere d’arte e di manoscritti
(continua da articolo precedente) La sezione VI del Capo II del Titolo III che tratta dei diritti dell’autore sulle vendite successive di opere d’arte e di manoscritti, all’art. 150 stabilisce al primo comma che il compenso sul prezzo di ogni vendita successiva alla prima cessione delle opere da parte dell’autore compete all’autore stesso solamente se il prezzo della vendita non è inferiore a € 3.000,00.
Agcom. Delibera n. 226/15/CONS. Regolamento concernente la risoluzione delle controversie tra operatori
Pubblicata sul sito dell’Agcom la delibera n. 226/15/CONS, con cui è stato approvato il nuovo Regolamento sulle controversie tra operatori che modifica e integra il precedente Regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.