DTT. Sky a un passo da MTV: occhi aperti per Mediaset e Rai
L’accordo tra il colosso satellitare e Viacom sarebbe in dirittura d’arrivo e al posto dell’ex canale musicale potrebbe nascere una rete sportiva.
Da Bibbia della musica in tv, a canale zeppo di reality trash, procede la camaleontica trasformazione di MTV.
Frequenze. Basta sottrazione a favore del mobile: posizione comune del CEPT contro la destinazione della banda sub 700 MHz
La Conferenza Europea dei regolatori delle Poste e delle Telecomunicazioni (CEPT) ha deliberato l’assunzione di una ferma posizione comune contro l’assegnazione della banda 470-694 MHz UHF ai servizi mobili.
La Ferrari nel cortile
La ripresa c’è e più o meno la percepiscono tutti i settori. Tuttavia, il mercato pubblicitario ad aprile è arretrato del 3,3%.
Radio, Mondadori decide entro due settimane la cessione di R 101 a RTL 102.5
In un momento di eurofia per la radiofonia (+10,2% di crescita della raccolta ad aprile e +8,6% sul quadrimestre), si risveglia anche il m&a specifico.
Pubblicità: ad aprile rallentano gli investimenti. Tranne quelli sulla radio, che crescono ancora di oltre il 10%
Se un investitore dovesse decidere dove mettere i propri soldi in ambiente mediatico italiano, in questo momento non avrebbe alcun dubbio: la radio.
DTT, Sportitalia: con i conti in pareggio, va alla ricerca di un nuovo lcn
Per il direttore di Sportitalia Michele Criscitiello, alla base del favore ottenuto dalla nuova versione dell’emittente ci sono idee, giovani e conti in regola: “Ben Ammar, è un esempio da seguire”.
Tv. Mediaset si prepara al confronto con Netflix lanciando la cam che fa diventare smart tutti i tv
Ricordate la chiavetta USB che agli albori del digitale terrestre faceva diventare il ricevitore sat di Sky un sintonizzatore DTT? L’idea è stata ora mutuata da Mediaset, con l’obiettivo, però, di far diventare ogni tv (abbastanza recente) smart.
Web, Garante Privacy: chiarimenti in merito all’attuazione della normativa in materia di cookie
A seguito delle numerose richieste – provenienti in particolare da piccoli gestori – concernenti alcuni punti del provvedimento in materia di cookie dell’8 maggio 2014 del Garante della Privacy, l’ente ha fornito alcuni chiarimenti attraverso un’ampia lettera illustrativa che riportiamo di seguito.
"Preliminarmente, occorre