Il testo si presenta come una sinergia dei differenti punti di vista di autorevoli studiosi di relazioni industriali e diritto costituzionale in merito al conflitto collettivo e all’ordinamento costituzionale/sindacale.
Roberto D’Antonio, giornalista trentenne di Radio Mugello, è morto sabato mattina 30 maggio attorno alle 10, a seguito di uno scontro frontale, mentre era a bordo della sua moto sulla via bolognese tra San Piero a Sieve e Borgo San Lorenzo (Firenze).
"Il 31/5, dopo 6 anni, si conclude l’avventura di Gru Radio. Per noi che ci abbiamo lavorato dalla nascita è stata fonte di crescita e soddisfazioni.
Il Titolo III della Legge riguardante il diritto d’autore tratta delle Disposizioni Comuni ed al Capo I si occupa dei Registri di Pubblicità e del Deposito delle Opere.
Dopo due anni di solidarietà e cinque mesi di cassa integrazione in deroga si conclude con un licenziamento, dal 1° giugno, il percorso di diciassette dipendenti dell’emittente televisiva Telecolor di Catania dell’editore Ciancio (già più volte a rischio chiusura).
Con un’ordinanza di non immediata interpretazione quanto ad effetti generali, il TAR Lazio ha sospeso la delibera n. 480/14/CONS dell’Autorià per la Garanzie nelle Comunicazioni (modifica del piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva in tecnica digitale DVB-T).
Si sgonfiano le accuse di truffa aggravata ai danni dello Stato e di falsità ideologica a carico dell’emittente parmense Teleducato e del suo editore Pier Luigi Gaiti.
Se tutto andrà come dovrebbe andare, la bollente determinazione dei contributi per l’utilizzo delle frequenze del digitale televisivo terrestre passerà di mano.
Importanti novità normative in arrivo per gli operatori televisivi dal provvedimento dell’esecutivo che approderà in Consiglio dei Ministri settimana prossima.
Le aziende ormai non possono più fare a meno del digitale, sia come strumento di comunicazione interna ed esterna, sia per migliorare i processi produttivi, sia per vendere di più o in nuovi mercati.