DTT, il DM per la liberazione delle frequenze interferenti in stallo per via della prossima asta dei 700 MHz?
E’ ormai diventato un giallo il provvedimento interministeriale (Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Economia e delle Finanze) recante le misure economiche di natura compensativa finalizzate al volontario rilascio di porzioni di spettro funzionali alla liberazione delle frequenze di cui alla tabella 2 della Del. 480/14/CONS dell’Agcom.
Radio, RTL 102,5: raccolta pubblicitaria in crescita fino all’8% sul 2014
Se il mercato della pubblicità radiofonica ha ricominciato a muoversi speditamente, non può non beneficiarne il principale player quanto ad ascolti, RTL 102,5 (6.766.000 ascoltatori nel giorno medio secondo l’indagine Radio Monitor dell’istituto Eurisko). 
Radio. Dopo l’exploit del medium nel 2015, riflettori dei player finanziari (ma non solo) su Finelco (e non solo)
La radio torna a correre. E non solo in termini di fatturato pubblicitario (è il medium tradizionale che è cresciuto di più nei primi 4 mesi dell’anno, per non dire l’unico), ma anche in termini d’inseguimento degli investitori.
DTT. Raccolta in crescita per Tv2000: scommesse sul palinsesto
Pubblicità in crescita per il programma sul logical channel number 28 del DTT, di proprietà della Conferenza Episcopale Italiana (Cei): con l’obiettivo dei 3 mln di euro, si punta ad abbattere il falso mito della “tv religiosa noiosa e soporifera”.
DTT, tv locali. Nonostante la crisi, è euforia di progetti. Tra fusioni, incorporazioni, spin-off, joint venture editoriali e d’impresa
Nonostante la crisi economica non sia affatto un evento superato per le tv locali, per le quali (a differenza delle radio), i segnali di ripresa del mercato pubblicitario non si sono ancora mostrati, il mercato in questo periodo è decisamente euforico.
Agcom. Delibera n. 259/15/CONS. Procedure per assegnazione e utilizzo frequenze banda 1452-1492 MHz per sistemi terrestri comunicazioni elettroniche
Pubblicata la delibera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che stabilisce procedure e regole per l’assegnazione e l’utilizzo delle frequenze disponibili nella banda 1.452-1.492 MHz (c.d. banda L) per sistemi pubblici terrestri in grado di fornire servizi di comunicazioni elettroniche mobili, in modalità Supplemental Down Link (SDL).
Diritto d’autore. E non solo
A proposito del Diritto d’autore ci si accorge come questo diritto sia stato trattato non sempre in modo adeguato nel tempo. Nel dopoguerra accelerò l’ascolto della radio che portava nelle famiglie il mondo.
DTT. La7. Cairo: 100 mln di costi tagliati hanno portato il bilancio in pari. E l’editore non esclude l’acquisto di una rete RAI
Come amministratore sarebbe ideale per ripianare i conti pubblici. Come editore la sua intrasingenza nella gestione dei cordoni delle borse de La7 è stata però vista come un limite allo sviluppo della rete.
Par condicio. Agcom rileva riequilibrio rtv rispetto a disomogenea distribuzione tempo di parola tra soggetti politici ed istituzionali
L’Autorità ha rilevato, nel periodo dal 2 al 15 maggio, "un complessivo riequilibrio da parte delle emittenti rispetto alla disomogenea distribuzione del tempo di parola tra soggetti politici e soggetti istituzionali riscontrata nel precedente periodo di monitoraggio (16 aprile-1 maggio)".
DTT. Viacom-Sky: no comment su accordi per MTV. Quindi, chi tace…
“Non commentiamo le indiscrezioni uscite sulla stampa”: è questa la risposta di Andrea Castellari, a.d. di Viacom per Italia, Medio Oriente e Turchia, in merito all’ipotesi relativa all’acquisto da parte di Sky di Mtv (canale 8 del Dtt).

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.