Tv. Mediaset: business sfruttamento diritti pay Champions league. Intanto Vivendi (gonfia di denaro) insiste su Premium
Un business collaterale sta diventando strutturale per Mediaset: sui conti del gruppo, che comunque ha fermato il calo dei ricavi, avrà un peso decisivo lo sfruttamento sulla pay tv dei diritti sulla Champions league di calcio.
Fondo di Garanzia: online primo rapporto bimestrale su startup e incubatori
Al 30 aprile 2015 sono 388 le startup innovative destinatarie di finanziamenti bancari facilitati dall’intervento del Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese, per un totale di oltre 172 milioni di euro, con una media di 327.139 euro a finanziamento (526 le operazioni totali, alcune startup hanno infatti ricevuto più di un prestito).
Media e tlc: Agcom anticipa a 31/07 scadenza per operatori invio IES. Pesanti sanzioni per inottemperanza
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, attraverso la Delibera 235/15/CONS, ha provveduto, per l’anno corrente, a modificare le disposizioni di cui alla delibera n. 397/13/CONS, con la quale aveva già rinnovato l’Informativa Economica di Sistema (cd. IES).
DTT: outsider crescono nella raccolta del primo trimestre. Giù tutti i superplayer, con in testa La7 (quasi -11%)
Irrefrenabile la crescita dei prodotti più innovativi ideati dai gruppi Discovery e Viacom nel segmento generalista del DTT. E non solo in tema di ascolti, ma anche di ricavi pubblicitari.
Radiodiffusione. TAR Lazio: illegittima ordinanza dell’Ispettorato che disattiva dopo 25 anni impianto preteso non censito, ma ricompreso in concessione e dichiarato ex L. 66/2001
Il TAR Lazio, a distanza di poche settimane da un pronunciamento su una fattispecie simile, ha ribadito l’illegittimità di un atto con cui un organo periferico del Ministero dello Sviluppo Economico inibisce sine die l’esercizio di un diffusore FM, ponendosi un provvedimento siffatto come sostanziale depennamento dal titolo all’esercizio.