Editoria. Sole 24 Ore primo quotidiano digitale in Italia. Oltre 36 mila abbonamenti online
I dati ADS (Accertamenti Diffusione Stampa) comunicati in questi giorni parlano chiaro: secondo quanto diffuso Il Sole 24 Ore è il primo quotidiano digitale assoluto in Italia e il secondo quotidiano nazionale per diffusione totale carta + digital (dopo il Corriere della Sera e prima di Repubblica), un successo che rappresenta l’interessante epilogo di un anno in crescita.
Tlc. Antitrust europea esamina fusione 3-Wind: timore per aumento prezzi
È previsto per l’11 marzo il riscontro dell’Antitrust europea riguardo alla possibile fusione tra Wind e 3 Italia. Dalla commissione UE timore per un possibile aumento dei prezzi.
Radio digitale, Agcom interviene sulla materia con due delibere, modificando la procedura ed estendendo la pianificazione

Attraverso la delibera n. 35/16/CONS del 28/01/2016, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha introdotto modifiche ed integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS, come modificata dalla delibera n. 567/13/CONS.
Web. Commissione UE: ad aprile nuove norme contro l’evasione fiscale dei giganti del web
Facebook, Google, Amazon: le proposte e i pilastri che renderanno effettivo il piano antievasivo. Per il mese di aprile è prevista l’adozione delle nuove normative al fine di contrastare le pratiche fiscali aggressive delle multinazionali del web.
DTT. Determina 09/02/2016 Mise, Rottamazione frequenze tv: conclusa la procedura per la Toscana
Pubblicata ieri, dal Ministero dello Sviluppo Economico, la determina che conclude la procedura di rottamazione delle frequenze interferenti anche per la regione Toscana.
Radio. Agcom, estesa la pianificazione dei bacini di utenza per la radio digitale
Pubblicata ieri sul sito di Agcom la delibera n. 36/16/CONS datata al 28 gennaio scorso. Il testo avvia, secondo quanto previsto dal regolamento della delibera 35/16/CONS, il procedimento per l’estensione della “pianificazione per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+” ai bacini di servizio nei bacini nn. 22 (Roma, Frosinone, Latina, Rieti), 28 (Avellino, Benevento), 29 (Napoli, Caserta), 30 (Salerno), 33 (Potenza, Matera), 34 (Catanzaro, Cosenza, Crotone), 35 (Reggio Calabria, Vibo Valentia, Catania, Messina, Siracusa) e 37 (Palermo, Trapani).
DTT. Determina 05/02/2016 Mise, Rottamazione frequenze tv: conclusa la procedura per la Lombardia
Lo scorso 5 febbraio, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la determina relativa alla conclusione del processo di rottamazione delle frequenze per la regione Lombardia.
DTT, Rottamazione frequenze interferenti con Stati esteri. Determine Mise per Regioni Lombardia e Toscana
Concluse le procedure per la Lombardia e la Toscana relative alla presentazione delle domande volte ad ottenere le misure economiche di natura compensativa per il rilascio volontario delle frequenze televisive interferenti ai sensi del D.M. 17/04/2015, attuativo dell’art. 6, c. 9, del D.L. 145/2013, convertito dalla L. 9/2014, come modificata dall’articolo 1, comma 147, della L. 190/2014.
 