La notizia (da ItaliaOggi del 30/09/2006) ha il suo peso se si considerano gli attuali tagli dei contributi pubblici all’editoria. Si prospetta, quindi, un futuro tranquillo per l’attività della storica emittente nazionale di Marco Pannella (foto) da sempre impegnata nella sua “missione” informativa. Radio Radicale, com’è noto, vanta, fra i suoi diversi primati, quello di possedere un immenso archivio sonoro con più di 280 mila documenti suddivisi principalmente fra tutte le sedute del Parlamento italiano, congressi e manifestazioni di partiti politici e sindacati, i processi che hanno maggiormente segnato la vita politica e sociale del Paese, nonché tutte le dirette “senza filtro” realizzate in trent’anni di trasmissioni con il contributo degli ascoltatori.
(Vito Scelsi per NL)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.