Ancora voci sulla trattativa che riguarda la cessione del quotidiano: è la volta della famiglia Caso
Nonostante sia trascorso quasi un decennio dalla sua venuta, si tratta peraltro di istituto in parte ancora incognito e foriero di controversie giurisprudenziali e dottrinali tuttora irrisolte
Consiglio di Stato Decisione, Sez. IV, 27/02/2008, n. 741
Nuova trasmissione per la piattaforma digitale Sitcom. Sarà condotta da Giacomina Valenti, con l’obiettivo di capire le idee dei giovani alla base della loro scelta elettorale
Possibile la partenza di una nuova piattaforma di video-sharing da aprile
Pronti i Decreti per l’attuazione del D. Lgs. 151/2005. In dirittura d’arrivo gli ultimi due regolamenti necessari per dare, finalmente, il via al nuovo sistema di gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche disegnato dal D. Lgs. 151/2005.
Rigotti fa causa agli azionisti del nuovo free press ed ai due direttori, Antonio e Gianni Cipriani, già direttori di “EPolis”
Adiconsum ha intrapreso un’azione inibitoria nei confronti di Mediaset per contrastare la scelta di non restituire il credito residuo presente nelle tessere ricaricabili di MEDIASET PREMIUM, tv a pagamento sul digitale terrestre
La polizia sta presidiando con una macchina la sede romana di Famiglia cristiana in via della Conciliazione, in seguito a un allarme innescato dalla pubblicazione su Internet di minacce contro il settimanale cattolico, riconducibili all’area no-global
In tv c’è chi la rispetta e chi no. Ma questa legge ha una reale utilità? E, soprattutto, perché c’è chi vuole abrogarla e chi si batte per tenerla in vita?