Il periodico diretto da Daniela Hamaui si rinnova nello stile grafico, ma non solo. Un punto fermo però resta intoccabile: la propria innata propensione verso l’inchiesta giornalistica tout court
Il 25 agosto e il 1 settembre 2007 sono entrate in vigore le norme della Legge 03/08/2007 n° 123, recanti disposizioni in tema d’appalto e d’agevolazioni fiscali su spese sostenute per la sicurezza
Come e perché ci sono funzionalità della rete che non decollano? Le licenze sbandierate dalla SIAE stanno davvero aiutando il settore? E perché una licenza può bastare ad una radio ma non ad una webradio?
Il celebre tenore aveva 71 anni e da tempo lottava contro un tumore al pancreas, che gli era stato diagnosticato nell’estate 2006
Per avere l’OK della FCC e del Dipartimento di giustizia occorre dimostrare che i consumatori trarrebbero immediati vantaggi dalla proposta di fusione
La faccia di bronzo di un Centro-sinistra che, senza ritegno, promuove norme ad personam, mortifica e avvilisce l’imprenditoria televisiva italiana e allontana a gambe levate gli investitori esteri
Per tenere testa allo storico rivale Yahoo!, che conta il triplo dei contatti giornalieri, la società statunitense pagherà i diritti d’autore alle agenzie
Tale servizio consente di fruire di un palinsesto ‘esteso’ di programmi DVB-H che possono essere veicolati su più MUX digitali differenti, in modo totalmente impercettibile da parte dell’utente
Pubblichiamo il sommario del numero di questo mese della storica rivista settoriale
E’ in uscita un volume nel quale la storica Renata Broggini svela alcuni retroscena sulla vita e la carriera della firma più celebre del giornalismo italiano del novecento