In distribuzione da ottobre una pubblicazione che, in 240 pagine, analizza criticamente uno dei problemi più dibattuti a livello giurisprudenziale e dottrinale
NEWSLINE: Newsletter n° 417 del 29/08/2007
Lo afferma una sentenza statunitense: è innegabile che un impiegato di AT&T sia stato esposto ad emissioni che ne hanno pregiudicato la salute. E l’azienda di TLC ora deve pagargli le cure
Il papà del network telematico avverte i media tradizionali: avete le ore contate, evolvete o morite. Tutto ciò che è video circolerà su Internet, una rete più che mondiale, destinata ad estendersi fino a Marte
E’ italiana la station manager di Life FM, l’emittente che punta a divenire la prima delle community radio
Abruzzo: “Ho perso le elezioni, ma non mi hanno tappato la bocca. La pubblicità non è una notizia!”. Iniziativa per i praticanti con l’aiuto del sindacato
Il mondo della notizia cartacea non può essere trapiantato sic et simpliciter nella realtà del giornalismo o dell’intrattenimento radiofonico. Una verità che il Washington Post ha imparato a spese di WTWP
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Il corso, organizzato da ADISI (Associazione di Diritto Informatico della Svizzera Italiana) si svolge a Lugano nel mese di ottobre 2007
L’amministrazione Sarkozy, racconta Le Figaro, punta il suo occhio riformatore sulle trasmissioni francesi per l’este