Wikipedia, come conoscersi condividendo le proprie conoscenze
Raduno scientifico per gli editor dell’enciclopedia libera: questa volta si studiano i fossili
USA, cinema in stato d’assedio
Punizioni esemplari, misure preventive e indagini: l’industria del cinema si attrezza per contrastare i rip rivenduti illegalmente, diffusi sulle reti P2P o catturati per i fratellini a casa
Pubblicità nei video di YouTube: è la fine del sogno?
Dopo l’acquisto del “portalone” per 1,65 miliardi di dollari, Google ha deciso di mettere a frutto l’investimento inserendo video pubblicitari con una strategia non troppo invasiva
Inpgi: sconti contributivi alle aziende che assumeranno disoccupati
Il provvedimento prevede che qualora un editore assuma, con un contratto a termine di un anno, un giornalista iscritto nelle liste di disoccupazione e cigs anziché corrispondere contributi Ivs debba pagare soltanto 12 euro mensili
Maria Bartiromo: l’anchorwoman italiana che fa impazzire gli Usa
E’ il volto principale della Cnbc ma è corteggiata da tutte le principali emittenti statunitensi: Murdoch farebbe follie per portarla nel neonato Fox business network
Milano, esposti e denunce dai cittadini per l’eccessivo elettrosmog da telefonia mobile
In cinque anni le antenne per cellulari sono raddoppiate arrivando a quota 1.134
Nyt: formato tabloid per risparmiare 10 milioni di dollari l’anno
Il quotidiano newyorkese riduce il formato, così come hanno già fatto Wall Street Journal, Washington Post e Los Angeles Times
Los Villares, il paese “non raggiungibile” dal cellulare
Il piccolo borgo spagnolo dice “no” al ripetitore e rimane scientemente senza campo
Deceduto a ferragosto il giornalista Sergio Vantaggiato di Tele Rama (Le) aggredito a Parigi
Diffuso cordoglio per la tragica scomparsa del noto giornalista sportivo pugliese
Il sito Franco Abruzzo.it, diretto dal noto ex Presidente dell’OdG di Milano è in fase di potenziamento
Una sezione del sito (“Dispensa telematica per l’esame di giornalista”) è dedicata all’aggiornamento costante del “Codice dell’informazione e della comunicazione”, il manuale di Franco Abruzzo per l’esame di Stato
