TV. UK & Total Audience: BARB su NL risponde a Netflix sul tema rilevazioni d’ascolto. I dati forniti dall’OTT sono sottostimati?

Nell’articolo pubblicato l’8 dicembre abbiamo visto come nel Regno Unito BARB abbia iniziato a fornire i dati di ascolto degli OTT e di selezionate piattaforme online insieme ai tradizionali rating TV. Come annunciata la rilevazione ci aveva lasciato qualche perplessità, per cui abbiamo chiesto a BARB alcuni chiarimenti sotto forma di intervista a Doug Whelpdale, Insight […]
Web. USA possibile inviare e ricevere denaro da chat WhatsApp. Rivoluzione annunciata sommessamente causa clima ostile verso Meta

Con un semplice annuncio via Twitter, il 9 dicembre 2021 il CEO di WhatsApp Wil Cathcart ha informato il mondo che negli USA un primo gruppo di utenti può “inviare e ricevere denaro utilizzando Novi tramite la chat Whatsapp”.Un lancio in punta di piedi per un servizio che potrebbe avere un profondo impatto sulla nostra società. Novi Novi […]
TV. UK: Total audience BARB fornisce primi risultati. Sky tra gli others, Netflix con numerosi titoli. Ma forse con risultati migliori

Dopo l’installazione del Router Meter di Kantar nelle famiglie del panel inglese iniziata nel 2019, BARB (Broadcasters’ Audience Research Board) ha rilasciato i primi dati che prendono in considerazione, oltre ai canali TV tradizionali, la visione time shifted, gli OTT e alcuni servizi VOD tipicamente mobili quali YouTube e TikTok. Ne emergono alcuni dati molto interessanti che […]
Radio. Volanti (Radio Italia): azzardato definire calendario s.o. FM. Con OTT del web ancora una volta pionieri. Poche webradio, ma di qualità

Mario Volanti (editore e presidente Radio Italia) a NL sulla diatriba TER, sull’ipotesi di uno switch-off FM/DAB+ nel 2030, sulla visual radio, sui brand bouquet di radio verticali e, soprattutto, sull’inedito accordo con gli OTT del web, probabile area di intenso sviluppo per la radiofonia. Mario Volanti intervistato da NL Mario Volanti, in una intervista […]
OTT. Mentre si battaglia su LCN e i Mbit/s del DTT l’analisi del traffico al Mix di Milano parla chiaro: l’avanzata degli OTT accelera e pare inarrestabile

È forse giunto il momento di arrenderci all’evidenza: il DTT non avrà mai pace, afflitto da canali provvisori, cambi di frequenze e logical channel number, Mbit/s insufficienti e utenti tormentati da immagini squadrettanti. Ma le battaglie su LCN e Mbit/s, pur importanti, rischiano di far perdere di vista importanti e inarrestabili modifiche nelle abitudini dei […]
Media. IAB: positivo outlook 2022 per il digital advertising nonostante la minaccia Omicron. Ridotta competitività dei social network, opportunità da non perdere per il settore audio

Ha avuto luogo martedì 30 novembre 2021 l’ultima conferenza dell’anno dell’Economics Trend Forum (ETF) di IAB presentata dal Chief Economist Daniel Knapp e intitolata Outlook 2022 and Trends. Nonostante Omicron, il livello degli investimenti dovrebbe restare soddisfacente nel 2022, con alcuni importanti shift settoriali e una notevole crescita del settore audio a danno dei social media. Annus Mirabilis Dopo l’annus horribilis del Covid-19 […]
Editoria. Dati ADS confermano trend preoccupante: la carta stampata morirà (ben) prima di quanto pensassimo. Ecco i risultati dell’analisi condotta

Quando ADS ha pubblicato gli ultimi dati mensili relativi alla diffusione delle principali testate italiane, la stampa online ha riportato la notizia con titoli quali “a settembre crollo in edicola”: un trend iniziato ormai da molti anni. NL ha provato ad approfondire i dati ed effettuare qualche elaborazione, attività resa possibile grazie all’estensivo database messo a […]
Media. NL Newslinet.it ora disponibile tramite Google News. Un modo nuovo e pratico di essere aggiornati sui nostri contenuti e molto altro

Newslinet è da oggi disponibile tramite l’aggregatore Google News. Considerato il principale della rete, Google News mette a disposizione una modalità efficace e rapida per accedere a informazione di qualità proposta dai principali editori mondiali. NL push Grazie al supporto dei consueti algoritmi di aggregazione basati su IA e un’opzionale funzione di notifica push, Google […]
Radio. Vicenda RAI/TER, Suraci (RTL 102.5): Sergio? Crede di essere un privato con capitale pubblico. Noi da un anno su Total Audience

Anche Lorenzo Suraci (RTL 102.5), dopo Paolo Salvaderi (RadioMediaset), reagisce alle dichiarazioni di Roberto Sergio, direttore di Radio RAI rilasciate a NL. La vicenda TER Nella recente intervista a NL, il direttore di Radio Rai Roberto Sergio aveva affermato che RAI era stata l’unica a votare contro il metodo di rilevazione CATI di TER. La […]
Radio. Salvaderi (RadioMediaset): Sergio vuole screditare TER per avvantaggiare RAI. Indagine si può migliorare, ma con dialogo e buon senso

Paolo Salvaderi (a.d. RadioMediaset): la RAI, per giunta attraverso un consigliere di amministrazione TER, si mette a contestare oggi di tutto e di più sui giornali utilizzando luoghi comuni e parlando di ricerca seria o non seria. Lo trovo davvero di cattivo gusto. E soprattutto preoccupante. Credo che la RAI, che può avvalersi del canone […]