Media. Total Media Audience di Kantar e Ipsos. Tentiamo di capirne di più mettendo insieme le scarne informazioni

Nell’articolo pubblicato a inizio aprile abbiamo visto come nei Paesi Bassi Kantar e Ipsos stessero lavorando alla soluzione di una tematica piu’ volte affrontata da NL: la rilevazione integrata di tutti i media in un unico set di dati (Total Media Audience). Grandi aspettative, ma dettagli per il momento piuttosto scarsi. Abbiamo quindi cercato di […]
Tv. Gli operatori tv imparano a proprie spese cosa sono i cord cutter. Univision lancia la sua offerta streaming

Debutta questa settimana PrendeTV, l’offerta streaming e VOD di Univision, potente conglomerato americano multimediale dedicato alla comunità ispanica. Immensa la libreria di programmi che attinge ai contenuti della rete stessa e del suo partner, la messicana Televisa. Cord cutters Un altro colpo agli operatori via cavo e satellite tradizionali che probabilmente vedranno anche la comunità ispanica […]
Radiovisione. Suraci, Radioplayer: abbiamo fatto il possibile. Stellantis-Gedi: impensabile limitare alle loro radio. TuneIn? Bene giudici UK

Suraci: Sono stato presidente di PER (Radioplayer) fino al 12 gennaio scorso e direi che è stato fatto tutto quello che doveva essere fatto. L’iniziativa nata in casa Stellantis-Gedi è strategica anche per tutto il nostro settore, se l’intento è quello di favorire la fruizione dei contenuti radiofonici da parte degli ascoltatori con modalità diverse […]
Radiovisione. Suraci: TER deve dotarsi di strumenti per rilevare in real time tutti device. Con generazione futuro inversione 180° per Zeta

Suraci, Indagine TER: per competere con le piattaforme digitali sarà indispensabile dotarsi, da parte di tutto il settore, di strumenti idonei al calcolo reale dell’ascolto, nel momento in cui la transizione alla Radiovisione è stata certificata da Censis. Dovremo trovare il modo di rilevare tutte le vie di accesso al contenuto. Generazione futuro è il […]
TV. Dopo Sky News Rupert Murdoch e Andrew Neil lanciano due canali all news concorrenti. Con strategie molto diverse

Due nuovi canali all news inglesi esordiranno quest’anno: GB News (gruppo All Perspectives) e News UK TV (News Corp). Entrambi puntano ad una stessa audience ben precisa (Brexiters), ma con due differenti strategie di distribuzione. Segnatamente: un tradizionale canale DTT (GB News) e un approccio quasi 100% IP TV orientato alle TV connesse (News UK TV). […]
Radiovisione. RTL 102.5 e il progetto delle radio locali. Suraci: costretto da norma iniqua a licenziare 140 dipendenti. Una ferita aperta

Suraci: essere stato costretto a licenziare 140 dipendenti delle nostre radio locali è una ferita ancora aperta e che mai si rimarginerà. Grazie a Vincenzo Vita. Il nostro pubblico è quello italiano, non abbiamo ambizioni esterofile; grazie alla tecnologia, RTL 102.5 rimane sempre un punto di contatto tra il nostro paese e gli italiani che […]
Radiovisione. Suraci: vi spiego perché abbiamo deciso di puntare sui giovani. Ecco cosa sta dietro a RTL 102.5 News, RTL 102.5 Doc e Best

Suraci: investire nei giovani è una delle priorità inderogabili. Abbiamo un vivace vivaio di speaker, tutti giovanissimi e molto preparati. Per RTL 102.5 News facciamo scouting nelle università e sulle piattaforme online. Tutti i ragazzi sono seguiti con grande attenzione nella loro crescita, personale e professionale. RTL 102.5 Doc è la nostra radiovisione morbida, easy […]
Editoria. Accordo editori Google firmato anche in Italia. Il modello è quello francese ed australiano

Dopo Francia e Australia, anche in Italia Google annuncia la definizione di un accordo di licenza con gli editori. L’obiettivo è ovviamente quello di uniformarsi ai diritti previsti dall’Articolo 15 della Direttiva Europea sul Copyright. I sottoscrittori L’elenco delle parti editoriali è piuttosto ampio, includendo sia grandi gruppi (come Sole 24Ore, Monrif, RCS Media Group, Il Fatto Quotidiano, Libero) che realtà locali come Citynews e Vareseweb. Il commento di Google “News […]
Radiovisione. Il Digital Space di RTL 102.5: modellato su bisogni e passioni della community. Le radio digitali viste da Suraci

Suraci: Il Digital Space contiene otto vere e proprie radio digitali. Ha l’obiettivo di specializzare l’offerta sui bisogni e sulle passioni della community, sfruttando ciò che il mondo digitale mette a disposizione. Il nostro goal è quello di creare affinità e senso di appartenenza, perché non si tratta di semplici radio tematiche, ma di argomenti […]
Radio. Maurizio DiMaggio racconta la RMC degli anni ’80. E di quella volta che intervistò Elton John con il registratore in pausa

Abbiamo recentemente raccontato la storia della prima Radio Monte Carlo – la RMC degli anni ‘60 e ‘70 – attraverso le interviste esclusive di NL a Ettore Andenna e Awana Gana. Oggi analizziamo il momento della rinascita dell’emittente avvenuta con il cambio di proprietà del 1987, dopo la crisi causata dall’affermazione delle radio private italiane. È il […]