Circolare n. 1/DF del 20 gennaio 2009 del Ministero dell’Economia e delle Finanze in materia di COSAP
Devono corrispondere il Canone di Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche anche le aziende di erogazione di pubblici servizi non proprietarie delle infrastrutture.
La circolare n.
Franco Ricci: l’uomo del digitale terrestre Mediaset
Da trent’anni a capo dei centri di produzione e della logistica Mediaset, da un anno Ricci è anche responsabile dell’offerta Premium sul digitale terrestre.
Mediaset ha deciso che dovesse essere lui l’uomo della provvidenza cui affidare la gestione di uno dei settori
Fabi rivoluziona il mattino di Radio 24 con Mattino 24
Partono le novità in palinsesto, volute dal neo direttore: oltre alla new entry Giuliano Ferrara, ecco il nuovo contenitore d’informazione mattutina.
Pochi mesi fa si è insediato alla direzione di Radio 24, la radio “all news” oramai più seguita d’Italia ed in continua,
Giorgio Tacchia al timone di Fastweb Tv
Il 2009 di Fastweb si apre con un’importante novità: la nomina di Giorgio Tacchia al vertice di Fastweb Tv, a nove anni dal suo ingresso nella società di tlc creata da Silvio Scaglia.
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione dirimono la questione della “pregiudiziale amministrativa”
È ammesso agire avanti al Giudice amministrativo anche solo per il risarcimento dei danni da lesione di un interesse legittimo anche se l’atto non è stato annullato
La Corte di Cassazione – Sezioni Unite civili – con sentenza n. 
Tv. Rai batte Mediaset nella guerra agli ascolti.
Sono i reality a determinare l’audience. Per alcuni una triste realtà.
Pare che, ad aver maggior merito nel tenere alti gli ascolti delle reti della tv pubblica e privata, siano i reality show. Terminate la Talpa e L’Isola dei famosi, per Italia Uno e Rai Due si è verificato un calo degli ascolti in seconda serata con rispettivamente -2,15 e -2,14 punti di share.
Navigazione web all’italiana. Repubblica.it rimane in testa. Corriere.it accorcia le distanze.
Lotta per utenti unici tra le versioni online dei maggiori quotidiani nazionali. Lo sport della Gazzetta rimane al terzo posto.
Navigazione web all’italiana. Repubblica.it rimane in testa. Corriere.it accorcia le distanze.
Lotta per utenti unici tra le versioni online dei maggiori quotidiani nazionali. Lo sport della Gazzetta rimane al terzo posto.
Francia: Tv pubblica senza spot
L’idea della stampa francese: unire 13 testate di quotidiani nazionali per proporre al mercato un’offerta pubblicitaria. In Spagna Zapatero pensa di emulare Sarkozy.
Prevista, nel D.L. sulla semplificazione normativa, la banca dati pubblica e gratuita della legislazione vigente
La Gazzetta Ufficiale cartacea lascerà il passo alla pubblicazione degli atti normativi in via telematica.
Migliorare l’accesso dei cittadini agli atti normativi. È questo uno degli obiettivi perseguiti dal Governo con l’approvazione del Decreto Legge n.
(altro…) 
Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.