Tv. ViacomCBS parte a fatica: conti in rosso nell’ultimo trimestre. Ma il ceo Bakish punta a potenziare lo streaming

A seguito del processo di fusione, conclusosi a inizio dicembre 2019, la nuova società americana leader nel settore dei media e dell’intrattenimento ViacomCBS, guidata da Bob Bakish, non sembra aver avuto una partenza particolarmente fortunata. Ultimo trimestre in rosso Il quarto e ultimo trimestre, stando ai dati pubblicati sul sito della società e riportati dal […]
Consultmedia circolare 09032020 – DPCM 08032020 emergenza Coronavirus – opportunità per emittenti radio e tv locali

consultmedia circolare 09032020 – DPCM 08032020 emergenza Coronavirus – opportunità per emittenti radio e tv locali
Tv locali. Emergenza Coronavirus stimola richiesta per trasmissione eventi altrimenti impossibili da realizzare causa nuovi divieti

Un’opportunità per i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale (ma ci sono richieste anche in ambito nazionale) viene dalla emergenza Coronavirus che, da una parte sta mettendo una serie ipoteca sulla raccolta pubblicitaria di quest’anno e, dall’altra, sta ridisegnando (forse definitivamente) molti aspetti della vita sociale. Spazi sul DTT per eventi […]
Radio 4.0. UK: radio digitale supera 50%. Ora pesa più dell’analogico. Regolatore rivede regole e valuta impatto multipiattaforma. Italia tenta di recuperare gap

È di questi giorni l’annuncio dell’avvio di una revisione da parte del Ministro dei Media britannico della strategia relativa alla radio digitale. Si tratterà di una revisione congiunta governo/industria: un atto dovuto per a fronte del superamento della soglia del 50% dei consumi di radio DAB, e dati di copertura comparabili a quelli in FM, […]
Pay Tv. Sky Italia nell’era Comcast: ricavi per 3,29 miliardi, ma perdita di 41 milioni. Crescono gli abbonati

Dopo aver parlato in un precedente articolo della televisione in chiaro di Sky, TV8, è necessario osservare i risultati diffusi da tutto il gruppo Sky Italia. L’esercizio chiuso al 30 giugno 2019 (Si ricorda che d’ora in avanti sarà chiuso al 31 dicembre) ha mostrato la presenza di ricavi per 3,29 miliardi di euro, ottenendo […]
Radio e Tv. Coronavirus, Confindustria: RadioTv locali fondamentali. Ma Governo sostenga chi fa informazione ed è in crisi per tagli della pubblicità

La radiotelevisione locale vuole assicurare costante servizio e presenza nel territorio e non può fare ricorso a sospensioni neanche parziale dell’attività né agli ammortizzatori sociali. Per questi motivi Confindustria Radio Televisioni ha fatto una richiesta al Governo di supporto pubblico a favore delle imprese radiotelevisive, a carattere informativo. Dura prova “L’emergenza da Coronavirus sta mettendo […]
Mediobanca pubblica il nuovo Report Tv. Che per colpa del Coronavirus sa tristemente di vecchio. Salvo un punto

Nell’ambito tecnologico ci sono almeno due categorie di soggetti che non risentono di alcun calo dal Coronavirus: i gestori di reti telefoniche e i servizi di streaming video on demand (Netflix, Prime, ecc.).
DTT. Non toccate gli LCN! Ci sono tutta una serie di motivi per cui Agcom dovrebbe deliberare l’inopportunità di variare il Piano della numerazione automatica dei canali

Come noto, attraverso la Delibera N. 456/19/CONS, l’Agcom ha avviato il procedimento per l’aggiornamento del piano LCN (numerazione automatica dei canali del servizio televisivo digitale terrestre) e delle relative modalità di attribuzione dei numeri. Attuazione delle previsioni ex LL. 205/2017 e 145/2018 A riguardo, l’articolo 1, comma 1035, della Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) […]
Media. Vivendi ottiene ottimi risultati con la musica di UMG. Ambizioni globali per il gruppo europeo

Il gruppo Vivendi ha ottenuto ottimi risultati, registrando ricavi per 15,9 miliardi di euro, in crescita del 14,1% rispetto al 2018. L’utile adjusted (Ebitda) ha superato quota 1,7 miliardi, registrando il 50,5% in più rispetto al 2018. Occorre sottolineare come questa crescita sia trainata dalla musica di Universal Music Group (UMG), che ha ottenuto 7,2 […]
Editoria. Sondaggio su 1000 tra giornalisti e blogger: circa il 90% insoddisfatto della remunerazione. Inutile iscrizione Albo per il 45% dei giornalisti

In occasione del lancio del libro “Scrivere per informare”, l’editore Flacowski ha svolto un sondaggio quantitativo su quasi 1000 tra giornalisti e blogger, con l’obiettivo di conoscere più a fondo lo stato dell’arte di queste categorie professionali. Tra i dati più scottanti, il 90,7% dei giornalisti e l’86,8% dei blogger si dichiarano insoddisfatti della propria […]