TV. Convegno FCP- Assotv: tv resta al centro dell’ecosistema media. Generazioni Z e Kids registrano indici di concentrazione degli ascolti al 140%

La tv tradizionale non è morta. Questo medium continua a rimanere centrale nei consumi degli italiani, mantenendo un ruolo fondamentale sul fronte dell’informazione, oltre che del mercato pubblicitario nazionale e internazionale. Questo è il principale punto di discussione sviluppato nel corso del convegno “Love the value of tv”, tenutosi il 22/11/2019 a Milano, ad opera […]
Libri. Restartup. Le scelte imprenditoriali non piu’ rimandabili. A. A. Panato, Egea

Il testo “Restartup. Le scelte imprenditoriali non più rimandabili”, dedicato alle piccole e medie imprese, vuole essere un punto di riferimento per tutte quelle aziende che vogliano intraprendere un percorso di crescita. Ciò, secondo l’elaborato di Andrea Arrigo Panato e come ben espresso nel titolo, è possibile solamente vincendo la tentazione di rimandare alcune scelte […]
Radio, tv, editoria. Sardegna: Susi Ronchi presidente del Corecom. Intanto via alle domande di contributi per le Tv che producano programmi su cultura e tradizioni sarde

È stato rinnovato il Corecom della Sardegna, con Susi Ronchi (nella foto) alla presidenza. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati nominati i nuovi componenti dell’organismo, che sostituiscono quelli del precedente Comitato, scaduto prima dell’estate e presieduto da Mario Cabasino. Dalle 34 candidature arrivate negli uffici del Consiglio Regionale e giudicate ammissibili sono stati scelti alla […]
DTT. Consiglio di Stato annulla sentenza TAR che aveva ordinato a Mise di emanare nuovo bando LCN. Impossibile ripristinare situazione pregressa

Importante sentenza del Consiglio di Stato – 8392/2019 del 29/10/2019 pubblicata il 09/12/2019 – sulla controversa questione delle attribuzioni LCN (Logical Channel Number) che potrebbe avere riflessi (in termini di suggerimenti d’approccio alla questione) anche sulla procedura di revisione avviata con la Delibera N. 456/19/CONS dall’Agcom ex LL. 205/2017 e 145/2018. Obbligo sul quale, in […]
Radio e diritto autore. Effetti potenzialmente dirompenti della sentenza UK appellata sia da Warner e Sony che da TuneIn: radio senza licenza fuori da proprio territorio potrebbero rispondere

Gli editori radiofonici europei (e quindi anche italiani) dovrebbero prestare estrema attenzione all’appello proposto da TuneIn e da Warner e Sony contro la decisione del Tribunale di primo grado inglese sulla presunta violazione del copyright da parte dell’aggregatore di flussi streaming più importante al mondo. Sentenza salomonica Il solo fatto che entrambe le parti abbiamo […]
Radio e Tv 4.0. Cresce l’interesse del mercato per la fruizione dei contenuti IP. Aggregatori al centro dell’attenzione radio. Auditel pubblica ascolti via app

“Due fattori concomitanti ci stanno indicando che siamo sulla strada giusta: la crescita esponenziale della fruizione dei contenuti IP radiofonici attraverso FM-World, aumentata dall’estate ad oggi di quasi il 300% e l’interesse dei player della digital audio per il nostro aggregatore“. Così Gianluca Busi, ceo di 22HBG, la società che gestisce con una partnership con […]
Radio. Tanti Bezos da Napoli: dopo Radio 105 Tv, anche Kiss Kiss sbarca sul DTT. E stringe un’alleanza con Amazon

Dopo i ripensamenti dell’a.d. di Radiomediaset Paolo Salvaderi (evidentemente indotti dalle tendenze ormai ineludibili del mercato), che, a dispetto delle dichiarazioni precedenti, ha deciso in fretta e furia di adottare la formula della visual radio DTT anche per Radio 105 (sacrificando però Virgin Radio, con effetti che saranno pesati nelle prossime indagini), anche Kiss Kiss […]
Radio 4.0. MusicMaster sposa i brand bouquet: entro 5 anni la radio sarà molto diversa. Dal broadcasting all’egocasting

Siamo stati invitati oggi a Milano da BV Media (società specializzata nella vendita di prodotti e servizi per il broadcasting radiotelevisivo) alla presentazione della nuova release di MusicMaster, il noto software di programmazione musicale radiofonica adottato da molte reti nazionali ed importanti radio regionali italiane. Wirt & Hopkins A corollario della presentazione delle nuove features […]
Radio Tv. Colpo di scena a Roma: il TAR Lazio cambia opinione e sospende ordinanze Regione per inquinamento e.m. a Rocca di Papa

Dopo iniziale rigetto di istanza di sospensione per altro soggetto nello scorso settembre, cambiando opinione il T.A.R. per il Lazio sede di Roma ha sospeso le ordinanze della regione Lazio, emesse a seguito del presunto inquinamento elettromagnetico nella zona di Rocca di Papa. La breccia di Barneschi Accogliendo le istanze contenute nei due ricorsi patrocinati […]
Tv. In Gran Bretagna Amazon ora punta anche sui diritti Tv del calcio, acquistando 20 partite della Premier. In Italia sul tema è bagarre all’interno della Lega Calcio

Ha molto colpito in questi giorni la notizia che Amazon in Gran Bretagna è entrato anche nel settore dei diritti televisivi del calcio, acquistando i diritti per la trasmissione di 20 partite della Premier League e pagando qualcosa come 90 milioni di sterline, pari a 105,5 milioni di euro. Le 20 partite in questione non […]