OTT. Rai si affida alle cdn del fornitore Akamai per il debutto della sua RaiPlay

Come abbiamo già avuto occasione di trattare, oggi 04/11/2019, ci sarà il debutto dello show Viva RaiPlay!, insieme alla nuova versione della piattaforma RaiPlay. Per affrontare al meglio le possibili difficoltà, la Rai, tra le diverse misure adottate, ha scelto di utilizzare anche una cdn – content delivery network – con lo scopo di ottenere […]
In libreria. Manuale delle locazioni abitative e commerciali. S. Rezzonico e M. Rezzonico, Maggioli Editore

Il libro Manuale delle locazioni abitative e commerciali, della collana Professionisti & Imprese, giunto alla terza edizione, tratta in maniera esaustiva la disciplina inerente tutte le tipologie di locazioni abitative (da quelle libere a quelle convenzionate, da quelle transitorie alle locazioni di immobili acquistati per futura locazione). Nella prima parte del volume il tema in […]
Radio e Tv locali. Bologna in lutto per la scomparsa di Gianfranco Civolani, popolarissimo commentatore sportivo, da sempre a fianco del Bologna calcio

Ci sono personaggi che, come Gianfranco Civolani, morto domenica sera a Bologna a quasi 84 anni, ti sembra semplicemente che ci siano sempre stati. Per tutti era ‘il Civ’, un commentatore di fatti di calcio sulle Radio e Tv felsinee ma quasi sempre parlava solo del ‘suo Bologna’, che seguiva da circa sessant’anni, nientemeno. Era […]
DTT. Sottosegretario Mise Liuzzi risponde a interrogazione On.le Capitanio (Lega). Non ci sara’ nessun ritardo in liberazione banda 700 MHz

Il Sottogretario allo Sviluppo Economico Mirella Liuzzi è intervenuta in audizione alla Commissione IX (Trasporti, poste e telecomunicazioni) della Camera, dando risposta ad alcune interrogazioni a risposta immediata. Di particolare interesse per gli operatori televisivi quella dell’On.le Massimiliano Capitanio (Lega), relativa all’attuazione del piano per il rilascio delle frequenze degli operatori nazionali nella banda 700 […]
Radio 4.0. Arriva Radio Popolare sul DTT. Partenza col botto su tre regioni: Lombardia, Piemonte e Liguria

Anche Radio Popolare sviluppa il proprio progetto editoriale in chiave 4.0, lanciando la visual radio sul DTT. La storica emittente milanese, tra le pochissime sopravvissute della schiera delle radio “di movimento” degli anni ’70 ed evolutasi anche come circuito FM in molte aree fuori dal territorio d’elezione, ha infatti acquisito tre autorizzazioni per fornitori di […]
Tv. Rivoluzione format televisivi mondiali con acquisizione Endemol Shine da Banijay Group (Magnolia). Stephane Courbit, Vivendi e De Agostini azionisti di colosso settoriale

Cambia davvero tanto nel campo televisivo con la recentissima notizia dell’acquisto di Endemol Shine Group da parte del francese Banijay Group. Si tratta infatti di due società che dominano la scena dei format televisivi di intrattenimento (la fiction è invece in questo caso un po’ marginale) non solo in Italia ma anche a livello mondiale […]
TuneIn perde la causa con Warner e Sony per colpa del registratore…

TuneIn ha perso la causa intentatagli nel 2017 nel Regno Unito da Warner Music Group e Sony Music Entertainment per violazione del copyright musicale.
Tv. Dazn1 su Sky: i primi dati ufficiali sono buoni, merito di chi?

Prima di Dazn1, il nuovo canale su Sky, l’approdo in Italia per la piattaforma sportiva non era stato dei migliori. L’esordio e l’accordo con Sky Inizialmente per gli impedimenti tecnologici strettamente connessi alla Penisola – già analizzati su questo periodico – derivanti dalla saturazione della capacità trasmissiva di internet nelle reti italiane. Successivamente, per le […]
Radicale cade ancora in piedi: proroga accordo e gara per servizio nel 2020. Partecipera’ anche GR Parlamento RAI o continueremo a pagare la duplicazione?

Il finanziamento a Radio Radicale, insieme agli emolumenti dei parlamentari, è quanto di più stabile ci sia nella politica italiana: sopravvivono ad ogni governo e crisi. La decisione di ri-finanziare Radio Radicale, al solito, avviene attraverso una proroga di 12 mesi ai tagli all’editoria previsti dalla L. 145/2018 (Legge di Bilancio) che avrebbero dovuto decorrere […]
Radio. Indagine ascolto TER: RAI contro tutti. Roberto Sergio: “Non cambiare TER è sconfitta per tutto sistema radio”

Durissimo comunicato del direttore di Radio RAI Roberto Sergio contro la decisione degli altri soci del TER di proseguire con un’indagine CATI anacronistica rispetto allo sviluppo della digital radio e del mondo audio in generale. Sergio, in definitiva, conferma ed amplifica le esternazioni che a luglio e settembre aveva espresso su questo periodico. Sergio contro […]