Radio 4.0. Stati Uniti e Europa: chi ascolta i podcast e come. Profonde differenze, ma alcuni curiosi tratti in comune. Come il picco d’ascolto alle…. 7 del mattino!

Altra sorpresa è la smentita che l’ascolto delle news sarebbe prerogativa della prima mattinata. Il comportamento negli ascolti dei podcast sulle news è simile a quello della TV, che registra durante la serata il picco di spettatori nei vari TG. Da una recente analisi fornita da Voxnest, società leader nel mercato del podcasting nata dalla […]
Radio Tv 4.0. RAI vira pesantemente verso streaming on demand per diventare primo OTT italiano. Intanto slitta ancora la partenza dell’aggregatore radiofonico PER: ora si parla di Natale

RaiPlay al centro degli interessi di RAI, che punta a diventare l’OTT italiano dello streaming video on demand. Lato Radio slitta però ancora la partenza dell’aggregatore PER (nuova denominazione del progetto Radioplayer Italia). La piattaforma OTT RaiPlay “è il supermedium che si sta creando in RAI”, spiega Carlo Freccero, direttore di Rai Due. “RaiPlay ha […]
DTT. Mediaset spinge sulla qualita’ spostando i canali HD da 504, 505, 506, 520 su 4, 5, 6, 20. Probabile adozione stessa scelta dai competitor

Mediaset dopo il disimpegno dalla pay tv via etere punta con forza sul DTT in chiaro, accentuandone le qualità visiva attraverso la delocalizzazione dei canali HD dall’arco 500 al primo. Da ieri, infatti, le versioni HD di Rete 4, Canale 5, Italia 1 e 20 sono passate dai canali 504, 505, 506 e 520 agli […]
Web. Audiweb: total digital audience aprile 2019 a quasi 42 mln utenti unici, pari a 70% popolazione 2+ anni. 33,3 mln nel g/m: 28,9 da smartphone, 10,8 da pc e 4,7 da tablet

Audiweb ha reso disponibile il nastro di pianificazione, Audiweb Database, con i dati della fruizione di internet (total digital audience) del mese di aprile 2019. Il nastro è stato prodotto con la nuova metodologia Audiweb 2.0. I nuovi dati dell’Audiweb Database, sono stati distribuiti alle software house per essere consultati dagli operatori iscritti al servizio […]
In libreria. Assunzioni agevolate. L. Furfaro, Giuffre’ Francis Lefebvre

Il testo Assunzioni agevolate. Le misure per la riduzione del costo del personale vuole fare chiarezza nell’intricato panorama delle agevolazioni contributive. Nel primo capitolo Luca Furfaro, consulente del lavoro, espone i principi generali per la fruizione degli incentivi, principi che, da un lato, trovano il loro fondamento nell’art. 31 del Decreto Legislativo n. 150 del […]
In libreria. Guida alla ripartizione delle spese condominiali. G. Bordolli, Maggioli Editore

Il volume Guida alla ripartizione delle spese condominiali affronta la complessa materia della proprietà in condominio. Si tratta di una materia spesso oggetto di dubbi e incertezze derivanti dalla normativa recentemente riformata, dai continui mutamenti negli orientamenti giurisprudenziali, nonché dalle molteplici e variegate casistiche che si possono verificare nella vita condominiale. Con questo testo Giuseppe […]
Radio locali. Campania: Vincenzo Gazzillo ci parla di Radio Primarete di Caserta, un’emittente molto legata al territorio. Dopo 30 anni, resiste alle molte difficolta’ e vuol continuare a essere un’autentica stazione locale

Esaminando di recente la situazione radiofonica della Campania, soprattutto in riferimento ai dati TER 2018, non abbiamo citato, fra le altre, Radio Primarete di Caserta, l’unica stazione in Fm che abbia ancora sede nel capoluogo campano (fatta salva la provincia, naturalmente). Ci è sembrato quindi giusto colmare la lacuna e andare a conoscere direttamente il […]
Tv. Pier Silvio Berlusconi: con MediaForEurope Mediaset porta avanti il suo progetto europeo. La fiction del Biscione sara’ nazionale: “solo cosi’ ci si differenzia dai prodotti internazionali alla Netflix”

Dopo l’acquisizione del 9,6% del capitale sociale del broadcaster tedesco ProSiebenSat.1 e la creazione della società di diritto olandese MediaForEurope, il progetto europeo di Mediaset continua a espandersi. A questo proposito, stando a quanto riportato dal quotidiano ItaliaOggi, Pier Silvio Berlusconi – amministratore delegato del Biscione – ha così dichiarato:“Stiamo parlando con il management di […]
IP Tv. Netflix e l’opzione pubblicita’: nel caso, non saranno i soliti spot. Per Comparitech, Italia sedicesima per numero di abbonati e frutta 158 mln di dollari

La piattaforma di streaming video on demand più famosa al mondo deve cercare il modo di incrementare significativamente i ricavi se vuole continuare a primeggiare tra gli OTT e proseguire nel proprio modello di business (modello costruito sul debito). Una strada è quella dell’aumento del costo degli abbonamenti, strada che l’azienda di Reed Hastings sta […]
Radio e Tv. Lazio. Ecco la sentenza della Cassazione che respinge l’ultimo ricorso dei towering player contro ordinanza Comune di Rocca di Papa. Via veramente le antenne da Monte Cavo

Respinto il ricorso alla Corte di Cassazione di Ei Towers, Elettronica Industriale, Reti Televisive Italiane e I.D.A. avverso all’ordinanza di demolizione degli impianti allocati da oltre quarant’anni nel sito radioelettrico più importante per il servizio su Roma di Monte Cavo, presso il Comune di Rocca di Papa. Con sentenza n. 16982 del 04/06/2019 pubblicata il […]