Radio digitale. Conversione in legge del Decreto Sblocca Cantieri (32/2019) corregge norma su obbligo radio digitale su nuovi ricevitori. Inseriti device, ma tutto spostato al 2021

E’ stato convertito in legge, con modificazioni il D.L. 32-2019 cd sblocca cantieri (qui il testo , il Decreto Legge n. 32/2019 (Sblocca cantieri), recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”, pubblicato nella G.U. n. […]
Tecnologia. Google Nest Hub debutta in Italia: e’ guerra all’ultimo smart speaker

La battaglia tra Google e Amazon sul fronte degli smart speaker è accesissima. Dopo il lancio alcuni mesi fa negli Stati Uniti d’America, da ieri, 12/06/2019, debutta anche in Italia Google Nest Hub, l’ultima invenzione di Big G che rivoluziona il mondo degli assistenti vocali. Non è un semplice smart speaker (che ormai, vista la […]
Radio. Contributi: pubblicata graduatoria definitiva annualita’ 2017 Radio commerciali

Con decreto direttoriale del 10/06/2019, registrato dall’Ufficio Centrale di Bilancio del Ministero dello Sviluppo Economico in data 12/06/2019 al numero 169, sono stati approvati la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle Radio a carattere commerciali per l’annualità 2017. Per scaricare il Decreto direttoriale del 10/06/2019 cliccare qui, mentre la Graduatoria […]
Radio e Tv 4.0. Ultime battute per le visual radio DTT: a breve il bando FSMA chiudera’ i giochi per il T2. Chi non c’e’, non ci sara’

In questi ultimi mesi si e’ assistito ad un progressivo assalto alla diligenza del DTT da parte delle radio. Si tratta perlopiù di emittenti interessate a guadagnare un posto al sole a seguito dell’incalzante oscuramento della fruizione indoor causata dalla progressiva scomparsa dei ricevitori FM, ormai presenti solo nel 40% delle abitazioni (si stima che […]
Radio 4.0. USA: cresce del 53% il mercato pubblicitario sui Podcast

Nel 2018 il volume d’affari del mercato pubblicitario sui podcast, negli Stati Uniti, è cresciuto molto rispetto a quello dell’anno precedente. Stando ai dati pubblicati da Iab e PwC, nel 2017, nella nazione a stelle e strisce sono stati spesi per la pubblicità sui podcast 314 mln di dollari; mentre nel 2018 il budget speso […]
Consultmedia circolare 12062019 bando assegnazione diritti uso frequenze DTT in ambito nazionale

consultmedia circolare 12062019 bando assegnazione diritti uso frequenze DTT in ambito nazionale
Radio. L’ultimo treno per Radio Radicale si chiama Decreto Crescita. E’ li’ che potrebbe essere inserita la norma che salverebbe ancora una volta in extremis la stazione

“Il decreto Crescita all’esame della Commissioni Bilancio e Finanze della Camera rappresenta un’occasione irripetibile per evitare l’interruzione del servizio. Un’occasione irripetibile per impedire lo spegnimento di Radio Radicale“. Così l’appello lanciato dall’emittente mentre a Montecitorio di discutono gli emendamenti che confluiranno nel testo finale del DL Crescita atteso in aula nei prossimi giorni. “Le prossime […]
In libreria. La tassazione delle locazioni Airbnb. M. Secco, Maggioli Editore

È oramai un dato di fatto che la sharing economy – da intendersi come condivisione di beni e di servizi da parte di persone e organizzazioni attraverso piattaforme digitali – sia diventata un fenomeno di tutto rilievo, sia a livello sociale che a livello economico. In particolare, il testo intitolato “La tassazione delle locazioni Airbnb” […]
Radio digitale. Radioplayer parte in Danimarca con mereRadio. Ma in Italia, nonostante, gli annunci che lo volevano attivo da marzo, ancora nulla

Con mereRadio, la Danimarca diventa il 10° paese ad aderire a Radioplayer, l’aggregatore consortile ibrido per la fruizione di contenuti radiofonici in auto. Ricordiamo che Radioplayer è una tecnologia licenziata da UK Radioplayer Ltd, un’organizzazione non a scopo di lucro di proprietà delle emittenti radiofoniche del Regno Unito. Lanciata nel 2011, Radioplayer vedeva tra i […]
Radio, Tv e Web. Agcom: pubblicato Regolamento per contrastare l’hate speech

Lo scorso 23/05/2019 è stata pubblicata sul sito istituzionale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni la delibera n. 157/19/CONS del 15/05/2019, avente ad oggetto “Regolamento recante disposizioni in materia di rispetto della dignità umana e del principio di non discriminazione e di contrasto all’hate speech”. Il Regolamento di cui alla delibera n. 157/19/CONS è accompagnato […]