IP Tv. Netflix non teme gli altri OTT: investira’ 200 milioni in produzioni originali italiane

Sul fronte dello streaming on demand, non c’è competitor che regga: Netflix ha annunciato l’intenzione di investire ben 200 milioni di euro in produzioni originali made in Italy per i prossimi tre anni. Il colosso di Reed Hastings, che ha iniziato ad investire nel mercato italiano già dal 2015 con la serie Suburra (arrivata alla […]
IP Tv. Disney Investor Day 2019: 12/11/2019 parte Disney+, a inizio 2020 previsto arrivo in Italia

Durante il Disney Investor Day 2019 i vertici dell’azienda di Burbank hanno esposto la strategia elaborata e rivolta ai consumatori. In particolare, oltre a Hulu, alla piattaforma indiana Hotstar ed al servizio dedicato allo sport ESPN+, è stato presentato il tanto atteso svod Disney+, il quale vuole dare filo da torcere alle rivali Netflix, Amazon […]
Radio 4.0. La Svizzera decidera’ il 29 agosto data switch-off analogico/digitale ipotizzato per 2021. Gia’ oggi 31% utenza ascolta via IP ed 33% con DAB+. Da ottobre FM sotto 30%

Il 29 agosto si dovrebbe conoscere la data dello switch-off elvetico per il passaggio delle trasmissioni via etere da FM a DAB+. In realtà cambierà poco, perché secondo le stime svizzere già ad ottobre 2019 quelli che ascoltano la radio via FM saranno meno del 30%: il 31% infatti già oggi ascolta via IP ed il […]
Radio. A marzo 2019 modesta crescita del fatturato della pubblicita’ nazionale (+0,8%). FCP: ma confronto e’ su un 2018 molto performante. Intanto potenti cambiamenti socio-tecnologici per il medium

Il fatturato pubblicitario del mezzo Radio ha registrato nel mese di Marzo 2019 un dato pari al +0,8 rispetto al corrispettivo 2018. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 33.217.000,00. Nonostante la modesta portata, si tratta di un segnale positivo, considerato che a febbraio 2019 la raccolta era stata di segno negativo rispetto […]
Radio 4.0. Giuliano Zulin (Libero) e Roberto Poletti lanciano Radio Lavora! in collaborazione con Jobtalent, piattaforma di Confartigianato Lombardia. L’idea e’ di sviluppare un progetto IP Radio nazionale

Il primo maggio, festa dei lavoratori, è stato il giorno perfetto per iniziare una nuova avventura: “Radio Lavora! La voce su Internet che ti trova il lavoro… Direttamente dall’imprenditore al lavoratore”. Si tratta, spiegano Giuliano Zulin, vicedirettore di Libero, e Roberto Poletti, conduttore televisivo, promotori dell’iniziativa, “di una radio on line su misura del territorio […]
Radio. Mise getta acqua sul fuoco su spegnimento di Radio Padania in DAB+: procedimento di revoca nemmeno avviato. I Padani rilanciano: l’FM ha i giorni contati, esattamente 242. Faremo la radiovisione sul canale 740

I Padani rilanciano: non spegneremo affatto, anzi, svilupperemo il digitale in tv sul canale 740. L’FM ha i giorni contati: 242 esattamente. “Con riferimento agli articoli di stampa pubblicati (…) circa una presunta revoca dell’autorizzazione a trasmettere a carico dell’emittente radiofonica autorizzata in ambito locale denominata Radio Padania Libera disposta dal ministro Di Maio, si […]
In libreria. Manuale di diritto amministrativo. R. Chieppa e R. Giovagnoli, Giuffre’ editore

L’opera Manuale di diritto amministrativo vuole essere una guida per coloro che hanno già completato gli studi universitari in ambito giuridico e che si stanno preparando ad affrontare concorsi pubblici, come quelli per magistrato ordinario e per referendario TAR, oppure l’esame di abilitazione alla professione forense. Inoltre, si tratta di un utile testo per quanti […]
Radio digitale. Il DL 32/2019 mitiga l’obbligo dal 01/01/2020 di integrazione nei ricevitori radio di (almeno) una interfaccia per la ricezione della radio digitale

Obbligo dal 01/01/2020 di integrare nei ricevitori radio di almeno una interfaccia per la ricezione di programmi radio in tecnica numerica mitigato dal D.L. 32/2019 (cd. “Sblocca cantieri”). Il D.L. 32/2019 pubblicato sulla G.U. n. 92 del 18/04/2019 e vigente dal 02/05/2019, ha effettuato, attraverso l’art. 28 c. 5 , una interpretazione autentica dell’art. 1 […]
Consultmedia circolare 02052019 interpretazione autentica ex DL 32-2019 dell’obbligo ex L. 205-2017 di integrare una interfaccia per la ricezione in tecnica digitale nei ricevitori radio

consultmedia circolare 02052019 interpretazione autentica ex DL 32-2019 obbligo ex L. 205-2017 di integrare una interfaccia per la ricezione in tecnica digitale nei ricevitori radio
Radio. Scoppia l’ennesima grana per la Lega a riguardo di Radio Padania. Dopo la questione dei contributi arriva lo stop alla diffusione nazionale in DAB+. Ecco cosa e’ successo. E cosa succedera’

Dopo la vicenda dei contributi “spontaneamente” rinunciati, Radio Padania torna al centro dell’attenzione ministeriale e mediatica. Chiariamo subito: anche in questo caso si tratta dell’ennesimo segreto di Pulcinella. Che Radio Padania dopo l’alienazione della concessione in ambito nazionale di carattere comunitario al gruppo RTL 102.5 (che sopra ci ha realizzato – del tutto lecitamente – […]