Web. Wall Street Journal: 2,4 mln gli abbonati digital only. Il digitale conta per il 63% dei 311 mln di dollari di ricavi. Utili per 47 mln di dollari, ma il calo pubblicitario si e’ fatto sentire

Il settore digitale al Wall Street Journal continua a crescere in tutti i comparti. Nel periodo luglio – settembre 2020, infatti, gli abbonati digital only sono arrivati a quota 2,4 mln in media (+27%) che, sommati a quelli della carta stampata, portano il totale dei lettori del quotidiano oltre i 3,1 mln. Fatturato raggiunge i […]
Audio digitale. Podcast. Ipsos: 8,5 mln di persone ne hanno ascoltato almeno uno nell’ultimo mese. Lo smartphone (78%) il dispositivo preferito, crescono gli smart speaker (15%).

Il 12/11/2020 Ipsos ha presentato i dati relativi alla seconda edizione della ricerca “Ipsos Digital Audio Survey”, che annualmente rileva ascolto e modalità di fruizione di tutte le forme di Digital Audio. Attenzione ai podcast Quest’anno Ipsos si è concentrato sull’andamento dei podcast nel nostro Paese. Infatti, dopo essere stato per anni considerato un fenomeno […]
Tv locali. Fresia (Publirose): mentre tutti dubitano, noi investiamo. Telereporter torna ad essere una superstation e parte 72 Lombardia

Il gruppo Publirose S.p.a., diretto da Sergio Fresia e dalla figlia Isabella, continua il progetto editoriale di espansione in altre regioni. In un momento complesso per le tv locali come quello attuale, tra le incognite degli attesi bandi per la determinazione dei fornitori di servizi di media audiovisivi areali che avranno diritto a trovare spazio […]
DTT. Liuzzi assicura adeguata informazione da Mise a cittadini su tempi e modalità di transizione verso T2. Ma intanto dei bandi ancora nulla

La Sottosegretaria al Mise Mirella Liuzzi assicura un’informazione puntuale sulla transizione al T2. Ma intanto è caos tra gli operatori in attesa di bandi di cui non vi è traccia a distanza di meno di un anno dai primi spegnimenti. Tra ricorsi al TAR annunciati contro le prime assegnazioni di diritti d’uso al Nord e […]
Radio, Tv ed Editoria online hanno un nuovo nemico pericoloso in comune: il bounce rate. Quando le dimensioni non contano

Il Bounce Rate, che possiamo tradurre grossomodo come “frequenza di rimbalzo”, è un termine statistico che qualifica, correggendo l’analisi quantitativa, il traffico di siti web. Il bounce avviene, infatti, quando l’utente abbandona il sito, dopo aver preso visione di una sola pagina web, entro pochi secondi. E il rate, naturalmente, assegna un valore a tale […]
Tv locali. L’Italia unita dai teleimbonitori: dal Piemonte alla Sicilia secondo un modello che caratterizzò un’epoca

Ha destato tristezza in Sicilia la notizia della scomparsa di uno dei più famosi teleimbonitori del sud Italia: Andrea Reina, proprietario del negozio “Reina Affari”, volto noto del piccolo schermo per i suoi innumerevoli spot pubblicitari. La notizia è rimbalzata sui social alla stessa velocità con cui per anni l’imprenditore è entrato nelle case dei […]
Radio. HD come in tv: torna la passione per l’audio ad alta qualità. Stazioni a 320 kbps e addirittura wav. Sonos lancia Radio HD con formato flac

HQ, HD, Hi-FI, alta fedeltà, alta qualità sonora. Termini desueti nel nuovo millennio. Dopo un periodo di pesante offuscamento del culto per la qualità sonora, tipico degli anni 70 e 80 con impianti HI-FI che arrivavano ad essere definiti esoterici, la Radio ed il suo pubblico riscoprono l’alta fedeltà della musica. Il flat sdogana l’alta […]
Web. Total digital audience Audiweb: PC è device che cresce di più per accesso a web. +31% a settembre 2020

Il report Audiweb Total digital audience relativo al mese di settembre 2020 conferma il trend anticipato qualche giorno fa da NL relativamente all’ascolto radiofonico IP: tra i dispositivi usati per accedere a internet nel giorno medio, il Computer registra l’incremento più significativo. Parliamo di +30,9% degli utenti online da questo device (10 milioni) e +46,3% […]
H265 o morte!

Il formato H265 è la speranza dei fornitori di contenuti DTT minori. 1 MB sui nuovi mux in Lombardia attivi a secondo semestre 2021 avanzato costerà circa 5-6000 euro al mese oltre IVA. E nelle altre regioni il listino sarà proporzionale (sul piano demografico).
Media. A settembre 2020 torna in negativo il mercato pubblicitario. A trascinare in giù Periodici e Radio. Tiene la Tv. Positivo solo Internet

Dopo due mesi di crescita tra luglio ed agosto, Nielsen segnala che la raccolta a settembre 2020 ha fatto registrare -3,4%. A pesare sono soprattutto le perfomance negative di Periodici (-41,4%) e Radio (-22,8%). Meno peggio quotidiani (-13,3%). Stabile Tv (-0,3%). Unico medium in terreno positivo: internet (+7,8%). Cumulato 9 mesi a -15,9% Il cumulato […]