SVOD. Landing page per le Serie Tv. Le case history di Netflix, Apple Tv, Disney+, HBO, Movistar e Amazon Prime Video. 5 consigli per realizzarne una

La guerra delle piattaforme streaming per accaparrarsi nuovi clienti passa anche per un corretto utilizzo delle landing page. Le pagine di atterraggio sono infatti uno strumento efficace non solo per promuovere contenuti originali, ma anche per attirare utenti. Se ben costruite, hanno il potere di aumentare il tasso di conversione diminuendo al contempo il costo […]
SOD. Streaming musicale non cede alla crisi: ricavi in leggero calo nel secondo trimestre, ma crescono le offerte pay. Sul podio la cinese Tencent per numero di utenti attivi. Spotify in testa per abbonamenti

Lo streaming musicale sta dimostrando di essere un settore forte in questa fase di crisi che invece attanaglia molti altri comparti. Una recente ricerca effettuata da Counterpoint Research ha infatti studiato l’andamento delle prime 15 piattaforme di streaming musicale in termini di entrate e abbonamenti. Counterpoint Research fa il punto della situazione: lo streaming musicale […]
Libri. Pil, spread, debito pubblico e altre pillole di economia. L. Pecchioli. Diarkos

Il saggio “Pil, spread, debito pubblico e altre pillole di economia” affronta diverse tematiche dell’economia, cercando di non essere un libro prettamente tecnico ma divulgativo. Infatti, l’obiettivo è quello di far comprendere ai non addetti ai lavori aspetti economici che spesso si ritengono troppo complessi e, pertanto, non sono oggetto di approfondimento. In particolare, l’ambizione […]
Libri. Intelligenza artificiale – Il diritto, i diritti, l’etica. A cura di U. Ruffolo. Giuffrè Francis Lefebvre

Il volume “Intelligenza artificiale – Il diritto, i diritti, l’etica” esamina il complesso tema delle nuove tecnologie, tra cui spicca inevitabilmente l’intelligenza artificiale, sia dal punto di vista etico-filosofico e sociologico, che da quello giuridico, ove vengono in rilievo diverse branche di queste aree. Da una prima semplice lettura dell’indice e dell’elenco degli autori, appare […]
Tv. Mediaset cede Mediashopping. Non più core. Perché proprio ora che l’home shopping tira con le restrizioni Covid?

Il Biscione ha deciso di cedere l’asset Mediashopping per le televendite e l’e-commerce (24 addetti e 3 dirigenti), considerato non più strategico nella politica del gruppo. Secondo quanto riferisce l’agenzia Radiocor (Sole 24 Ore), l’attività delle televendite di Mediaset, ora in capo a Mediashopping srl dopo uno spin-off estivo (sulla base di una perizia di […]
Radio. TER: bene ascolto radio. III trimestre 2020 rispetto a I° trimestre +5,7%

TER – Tavolo Editori Radio srl, la società che cura la rilevazione degli indici di ascolto radiofonici in Italia, ha effettuato in data odierna, come previsto, il rilascio, riservato agli editori, dei rispettivi dati del III trimestre 2020 dell’Indagine Principale di Radio TER 2020. 34.085.000 ascoltatori nel giorno medio I dati pubblici complessivi di ascolto […]
DTT. Pubblicate graduatorie assegnazione diritti d’uso frequenze in ambito locale per Aree Tecniche 1-2-3-4a

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha finalmente pubblicato le graduatorie per l’assegnazione agli operatori di rete dei diritti d’uso di frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre in ambito locale, per le aree tecniche 1 (Piemonte), 2 (Valle d’Aosta), 3 (Lombardia e Piemonte orientale), 4 (Provincia Autonoma di Trento). Esito scontato L’esito della gara era […]
Tv. Covid-19: come cambia la tv con pandemia e lockdown. Esperti a confronto in streaming il 6/11 ad HDFI Innovation Day 2020. Partecipazione aperta a tutti

Organizzato da HD Forum Italia (HDFI), l’incontro (di cui NL e Consultmedia sono media partner) si svolgerà il 6/11 n diretta streaming Al centro dell’evento, le nuove strategie e le ultime tecnologie nel settore della televisione e delle tlc Cambia la tv ai tempi della pandemia. L’emergenza globale per il coronavirus e il ricorso a […]
Diritto autore. Agcom sottopone a consultazione schema proposte modifica a regolamento per tutela su reti comunicazione elettronica e procedure attuative

La norma d’impulso ha riconosciuto in capo all’Autorità, al fine di dare concreta attuazione a quanto previsto dall’art. 8 della direttiva 2001/29/CE e dagli articoli 3 e 9 della direttiva 2004/48/CE , il potere di ordinare, su istanza del titolare dei diritti, ai fornitori di servizi della società dell’informazione che utilizzano, anche indirettamente, risorse nazionali […]
Radio e Tv. Ottobre 2020: ecco chi ha performato meglio secondo Audiweb. Con intensificazione misure restrittive da Covid-19 ritorna trend primaverile

Chi vince e chi perde sul web tra streaming on demand, radio (stazioni singole e aggregate in brand bouquet) e tv (online) ad ottobre 2020, secondo Audiweb (NB: quindi nel solo perimetro dei brand broadcast rilevati, note descrittive in calce). Continua il trend positivo per l’audience online di gran parte dei brand iscritti alla rilevazione […]