Radio. Giovedì TER presenterà la ricerca: “L’ascolto della Radio ai tempi del Covid – Fase 2”. Il ritorno alla mobilità riporterà le abitudini di fruzione a prima del lockdown?

RAI, smart speaker, ai tempi del covid

La Radio nell’unlocking consoliderà alcune abitudini maturate nella fase di lockdown o tutto tornerà esattamente come prima? TER lo chiede a Gfk. La società TER – Tavolo Editori Radio srl ha commissionato a GfK Italia srl la ricerca ad hoc “L’ascolto della Radio ai tempi del Covid – Fase 2”. La stessa è finalizzata ad […]

DTT. Indennizzi dismissione canali: spuntano nuove ipotesi di quantificazione. Tutte allarmanti

ipotesi

Nuove ipotesi (preoccupanti) per la determinazione degli indennizzi per la dismissione dei canali DTT da parte dei network provider areali. Non c’è pace per gli operatori di rete locali che devono dismettere gli impianti. Calcolosi Dopo aver scampato all’ultimo momento la sciagurata prospettiva di un (ingestibile) calcolo basato sugli ammortamenti, previsto in una delle bozze […]

Web ed editoria. Agcom vs Telegram. Prosegue contrasto violazione diritto autore: su segnalazione AIE rimossi 26 canali che piratavano opere letterarie

aie

Dopo l’azione di tutela dei contenuti dei quotidiani, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha reso noto ieri di aver avviato un procedimento per violazione del diritto d’autore sulla piattaforma Telegram su istanza dell’Associazione Italiana Editori (AIE), che ha portato al blocco di 26 canali sui quali venivano diffuse illecitamente opere letterarie. Catalogo sterminato di […]

Radio 4.0. Visual Radio: RDS in nazionale sul 265 con Social Tv, interattiva. Hbbtv è la nuova frontiera per la tv ibrida, ponte ideale tra DTT e IP

RDS Social Tv, Montefusco

RDS Social Tv punta sull’interattività tra DTT e web con un canale nazionale (265) veicolato da Persidera. E la Hbbtv diventa sempre più interessante per sfruttare il potenziale enorme delle smart tv. Canale 265 prossimamente in H265 Da qualche giorno RDS Social Tv, la versione visual radio del network nazionale della famiglia Montefusco è approdata […]

Il falso problema dello spazio sui mux T2

mux t2

Si sta diffondendo tra gli operatori televisivi l’allarmismo a riguardo del fatto che sui mux T2 dal 2022 non ci sarebbe spazio per tutti gli attuali fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA).

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER